Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5827
Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Pace, Università di Bari: seminario “I cammini della pace e delle religioni: nuovi asset della sostenibilità globale”, 28 febbraio 2024
pace

Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Pace, Università di Bari: “I cammini della pace e delle religioni: nuovi asset della sostenibilità globale”, 28 febbraio 2024

27.02.2024
Incontro-dibattito Emergenza Umanitaria a Gaza: i ponti di solidarietà attiva, 27 febbraio 2024
conflitto israelo-palestinese

Incontro: Emergenza Umanitaria a Gaza: i ponti di solidarietà attiva, martedì 27 febbraio 2024

25.02.2024
Johan Galtung
Notizia

È venuto a mancare Johan Galtung, pioniere della ricerca sulla pace

21.02.2024
Presentazione del libro “J’accuse. Gli attacchi del 7ottobre, Hamas, Il terrorismo, Israele, L’Apartheid in Palestina e la guerra” di Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.
diritti umani

Centro Universitario Padovano: presentazione libro “J’accuse. Gli attacchi del 7ottobre, Hamas, Il terrorismo, Israele, L’Apartheid in Palestina e la guerra” di Francesca Albanese

21.02.2024
Una persona in sedia a rotelle in controluce
persone con disabilità

Primo Rapporto “Disabilità e povertà nelle famiglie italiane” di CBM e Fondazione Zancan: Il disagio sociale e culturale risulta più opprimente di quello economico

20.02.2024
Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024
pace

Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024

20.02.2024
Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024
pace

Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024

19.02.2024
Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30
pace

Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30

19.02.2024
Locandina dell'evento Porto Burci: Presentazione del saggio “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata”, 20 Febbraio 2024, Vicenza
Notizia

Porto Burci: Presentazione del saggio “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata”, 20 Febbraio 2024, Vicenza

19.02.2024
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres informa l'Assemblea Generale sul lavoro dell'Organizzazione e sulle sue priorità per il 2024
Nazioni Unite / ONU

"La pace è la ragion d'essere dell'ONU": L'appello di Guterres all'azione e le sue priorità per il 2024

16.02.2024
È aperto il bando “PartecipAzione 2024”, con lo scopo di individuare le nuove associazioni che entreranno a far parte della rete.
Ong e associazionismo

"PartecipAzione" 2024: aperto il bando per le associazioni di rifugiati

14.02.2024
diritti umani

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace 2024

14.02.2024
Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024
diritti umani

Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024

13.02.2024
Foto di Antonio Giuseppe Malafarina
Notizia

Ci ha lasciato Antonio Giuseppe Malafarina, Direttore di Superando

12.02.2024
Alice Nderitu, consigliere speciale delle Nazioni Unite sul genocidio, informa i giornalisti in vista della Giornata internazionale contro i discorsi d'odio (18 giugno)
© UN Photo/Manuel Elías
Nazioni Unite / ONU

Dichiarazione del Consigliere speciale ONU per la prevenzione del genocidio sulla guerra in Medio Oriente

10.02.2024
« ‹
26 27 28 29 30
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights