Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa

Totale 369 Notizie 318 Attività 8 Temi 43
Corruzione, soldi
© Shutterstock Unipd
corruzione

Consiglio d’Europa: quinto rapporto sull’Italia del Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), 2024

01.09.2024
Artificial intelligence and big data
intelligenza artificiale (IA)

Il Consiglio d'Europa adotta il primo trattato internazionale sull'intelligenza artificiale

11.07.2024
Consiglio d'Europa, No alla discriminazione, poster 2011
© CoE
non-discriminazione

Commissione contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d'Europa: pubblicato il suo rapporto annuale per il 2023

03.07.2024
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
condizioni carcerarie

Consiglio d'Europa: il sovraffollamento delle carceri rimane un problema

24.06.2024
bambini che si tengono per mano
© Creative Commons / Pick pik
minori / infanzia

Consiglio d'Europa: “Nulla su di noi senza di noi”: nuove linee guida per il coinvolgimento delle vittime e dei sopravvissuti alla violenza sessuale su minore

21.06.2024
Combattere l'incitamento all'odio poster
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: il Comitato dei Ministri adotta una nuova Raccomandazione sul tema "Combattere i crimini d'odio e sostenere le vittime in collaborazione con la società civile"

20.05.2024
Gruppo di persone al London Trans Pride, 8 luglio 2023.
© Loredana Sangiuliano/Shutterstock
Consiglio d'Europa

Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa: nuovo rapporto "Human rights and gender identity and expression"

03.04.2024
Il Consiglio d’Europa chiede agli Stati di sostenere il giornalismo di qualità: nuove linee guida
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Rapporto 2024 della Piattaforma per la sicurezza dei giornalisti: grande preoccupazione per l’utilizzo di spyware contro i giornalisti, azioni legali abusive e giornalisti in esilio

29.03.2024
GRUPPO DI ESPERTI SULLA LOTTA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI (GRETA)
tratta di esseri umani

Consiglio d’Europa: il GRETA pubblica il rapporto del 2024 sulla tratta di esseri umani in Italia

25.02.2024
diritti umani

Consiglio d’Europa: Michael O’Flaherty eletto nuovo Commissario per i Diritti Umani

05.02.2024
Bambina dal campo per sfollati Abu Shouk pratica danze tradizionali alla cerimonia di festeggiamenti della missione dell'Unione Africana in Darfur (UNAMID)
© UN PHOTO
minori / infanzia

Consiglio d’Europa: la giustizia a misura di bambino in raccomandazioni e atti regolamentari

01.02.2024
Un bambino che pesca con occhialini di legno nelle acque dell'isola di Atauro, Timor-Leste
© UN PHOTO
minori / infanzia

Consiglio d’Europa: la giustizia a misura di bambino nelle fonti normative

28.01.2024
Hate Speech
Consiglio d'Europa

Prevenire e combattere l'incitamento all'odio in tempi di crisi: il Consiglio d'Europa pubblica un nuovo studio

25.01.2024
Si stima che all'inizio del 2020 nel mondo 160 milioni di bambini fossero coinvolti nel lavoro minorile.
© IOM
minori / infanzia

Porre fine agli abusi e allo sfruttamento sessuale dei minori in Italia: una prospettiva sui diritti umani attraverso la Convenzione di Lanzarote

10.01.2024
Leonardo Arnau, Presidente Giuristi Democratici, Sezione padovana, Membro Esecutivo Nazionale presenta il dossier consegnato alla Commissione ECRI, Biblioteca "P.Cancellieri", Centro Diritti Umani, Padova, 24 novembre 2010.
© Centro diritti umani - Università di Padova
Consiglio d'Europa

Il Quarto Rapporto dell'ECRI sull'Italia (CRI(2012)2)

01.01.2024
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights