Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Donne Pace Sicurezza

Donne Pace Sicurezza

Totale 68 Notizie 37 Attività 31
Pubblicazione del libro "Women and peace. The Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes"
donne

Pubblicazione del libro "Women and peace. The Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes"

26.04.2024
Dei murales con diverse scritte in inglese e georgiano: es. pace, tolleranza, integrazione, Tbilisi
Donne Pace Sicurezza

Progetto "Trasformiamo il futuro: giovani, donne e studenti in dialogo per la pace e la protezione delle bambine in Italia e Georgia"

(giugno-novembre 2023)
27.03.2024
Locandina del film Pray the Devil Back to Hell. Disegno di una donna africana su uno sfondo blu che pensa ad una colomba, simbolo di pace
Donne Pace Sicurezza

Proiezione del documentario Pray the Devil Back to Hell (2008) di Gini Reticker (V.O.S.), Padova, 11 ottobre 2023

11.10.2023
Locandina del documentari Percorsi di pace", una donna cammina di fronte a un graffito con la bandiera libanese e la scritta "happy dependence day"
Libano

Documentario "Percorsi di pace: Un viaggio tra donne, giovani e studenti tra Italia e Libano per l’attuazione dell’Agenda Donne Pace e Sicurezza”

24.01.2023
Viaggio di studio in Libano delle studentesse e degli studenti del corso di laurea in Human Rights and Multilevel Governance (19 - 30 settembre 2022)
Libano

Agenda “Donne, Pace, Sicurezza”: concluso il viaggio di studio in Libano delle studentesse e degli studenti del corso di laurea in Human Rights and Multilevel Governance (19 - 30 settembre 2022)

17.10.2022
Corso di Formazione per docenti di scuola secondaria superiore "Donne e giovani: nuove risorse per la pace"
Padova, ottobre-novembre 2022
Donne Pace Sicurezza

Progetto: "Percorsi di pace: un viaggio tra donne, giovani e studenti tra italia e libano per l’attuazione dell’agenda DPS"

(luglio-novembre 2022)
14.07.2022
Donne Pace Sicurezza
pace

Video divulgativi sull’advocacy su Donne Pace e Sicurezza

13.12.2021
Foto di Irene Fellin, nuova Rappresentante Speciale del Segretario Generale della NATO per le politiche su donne, pace e sicurezza
Italia

Irene Fellin è la nuova Rappresentante Speciale del Segretario Generale della NATO per le politiche su donne, pace e sicurezza

02.12.2021
I partecipanti al Consiglio di Sicurezza siedono attorno ad un tavolo circolare al centro del quale è posizionato un altro tavolo, di forma rettangolare.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Open Debate del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su Donne, Pace e Sicurezza 2021

21.10.2021
Segretario generale Antonio Guterres (alla destra) e Abdulla Shahid, Presidente della 76° sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
© UN Photo/Evan Schneider
diritti umani

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e l'uguaglianza di genere

16.10.2021
NGO Working Group on Women Peace and Security
Nazioni Unite / ONU

NGO Working Group on Women, Peace and Security: lettera aperta agli Stati membri delle Nazioni Unite per le donne difensore dei diritti umani

11.09.2021
Bandiere dei Paesi membri dell'OSCE
© OSCE
diritti umani

Crisi Afghana: i leader dell'OSCE condannano la violenza in Afghanistan e la destabilizzazione della regione, chiedono il rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto

02.09.2021
Women20 Italy - staff
© Women20
diritti umani

Women 20 Rome Summit 2021: una road map per l'uguaglianza di genere

23.08.2021
I partecipanti al Consiglio di Sicurezza siedono attorno ad un tavolo circolare al centro del quale è posizionato un altro tavolo, di forma rettangolare.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza sull'Afghanistan

18.08.2021
Copertina - seminario "L'agenda DPS: una lettura intergenerazionale", 21.09.21, CID, Roma
Donne Pace Sicurezza

Seminario Nazionale di aggiornamento: L'agenda Donne Pace e Sicurezza: una lettura intergenerazionale. Sperimentare sinergie con l'agenda Giovani Pace e Sicurezza, Roma, 21 settembre 2021

14.07.2021
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights