Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Egitto

Egitto

Totale 13 Notizie 11 Attività 1 Temi 1
tortura

Caso Regeni: la lotta per verità e giustizia va avanti

21.01.2025
Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00
© disegno di Mauro Biani
tortura

Caso Regeni: la Corte Costituzionale delibera sulla procedibilità in assenza degli imputati

21.07.2023
Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00
© disegno di Mauro Biani
giustizia

Verità per Giulio Regeni, Università di Padova, 3 marzo 2023

03.03.2023
Free Patrick Zaki
diritti umani

Campagna #freePatrickZaki ad un anno dal suo arresto in Egitto

10.02.2021
Logo della rete italiana "in difesa di" per i diritti umani dei difensori dei diritti umani
protezione dei diritti umani

In Difesa Di: pubblicato report “Difendere i diritti in Egitto”

25.03.2018
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
dialogo interculturale

Fondazione Anna Lindh: pubblicato il nuovo Rapporto sulle tendenze interculturali e i cambiamenti sociali nell’area euromediterranea

15.07.2014
Una donna musulmana di fronte alla moschea An-Nur, la più grande di Timor est.
© UN Photo
donne

Nazioni Unite. L’Egitto esortato a rivedere il progetto di Costituzione al fine di garantire l’uguaglianza e i diritti umani delle donne

18.12.2012
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: annunciati i vincitori del Premio giornalistico euromediterraneo 2011

10.10.2011
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
euromediterraneo

Unione per il Mediterraneo: settima Sessione plenaria dell'Assemblea Parlamentare in un momento storico per la regione. Roma, 3-4 marzo 2011

02.03.2011
Dimostrazioni in Egitto presso Piazza Tahrir, 2011
Medio Oriente

Sui fatti di Tunisia ed Egitto: La Dignità Araba, articolo di Adel Jabbar

15.02.2011
Dimostrazioni in Egitto presso Piazza Tahrir, 2011
democrazia

Preoccupazione internazionale per la situazione in Egitto e per le azioni intraprese dalle autorità egiziane in risposta alle dimostrazioni di questi giorni

28.01.2011
Panorama di Alessandria d'Egitto, sullo sfondo la Biblioteca Alessandrina, 2007
© Università di Padova - Centro diritti umani
religioni

Iniziative in relazione all'attacco terroristico avvenuto ad Alessandria d'Egitto il 31 dicembre 2010

05.01.2011
conflitto israelo-palestinese

Cosa possiamo fare per Gaza? Conclusioni della missione congiunta condotta in Israele e nei territori palestinesi occupati dai network italiani di enti locali e di società civile per la pace in Medioriente.

16.07.2009
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights