Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 771 Notizie 619 Attività 40 Temi 112
Logo del terzo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere l'equità di genere e rafforzare il ruolo della donna; raffigura il simbolo di venere stilizzato su sfondo arancione.
© UNDP
Italia

World Economic Forum: pubblicato un rapporto sulla diseguaglianza di genere nel mondo

06.11.2013
“Premio No Peace Without Justice per i Diritti Umani”, Logo
diritti umani

“Premio No Peace Without Justice per i Diritti Umani”: cerimonia di consegna, Roma, 9 dicembre 2013

29.10.2013
Un manifesto riporta il testo dell'articolo 1 della Costituzione italiana
Italia

Progetto Culturale della CEI: presentazione del rapporto sulla situazione del lavoro in Italia, Padova, 24 ottobre 2013

21.10.2013
Monumento in memoria dei migranti morti in mare, a Lampedusa.
Italia

Tragico naufragio di Lampedusa: cordoglio da parte delle istituzioni internazionali

07.10.2013
Bambini ammassati in un camion
Italia

Nazioni Unite: conclusa la visita in Italia della Relatrice Speciale sulla tratta di esseri umani, in particolare donne e bambini

23.09.2013
Intervento di Emma Bonino, Ministro degli Affari Esteri, Presentazione Annuario italiano dei diritti umani 2013, 19 settembre 2013, Senato della Repubblica (Roma)
© Andrea Lorini / Epoch Times
ricerca

Il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino in Senato alla presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani 2013 curato dal Centro Diritti Umani dell'Università di Padova

20.09.2013
Roma, giovedì 19 settembre 2013, ore 16.30
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Italia: la Camera approva la ratifica del Trattato internazionale sul commercio delle armi convenzionali

16.09.2013
Manifestazione in favore dei diritti dei lavoratori domestici
Italia

ILO: entra in vigore la Convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici

09.09.2013
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia per il mancato versamento delle indennità dovute ad ammalati contaminati per trasfusioni di sangue infetto

09.09.2013
Un coltivatore di caffè tiene tra le mani una manciata di chicchi, in una cooperativa di Timor Est (2009)
© UN Photo
Italia

Premio Città di Venezia 2013: incontro sul tema "Ius soli e governance interculturale in Italia", 2 settembre 2013

28.08.2013
Logo di Save The Children Italia
© Save The Children
Italia

Save The Children Italia: pubblicato un dossier sulla tratta e lo sfruttamento di esseri umani

26.08.2013
Italia

Pubblicato il libro di Paola Degani e Roberto Della Rocca "La protezione delle donne vittime di violenza nella prospettiva dei diritti umani" (Cleup)

08.08.2013
Logo di Human Rights Watch
© HRW
Italia

Human Rights Watch: l’Italia deve estendere la legge contro la discriminazione ai reati di omofobia e transfobia

06.08.2013
Quattro piccoli uomini arancioni stilizzati a sinistra e la scritta "EIUC" in blu a destra.
© EIUC
Italia

EIUC: opportunità di lavoro come Direttore del Programma E.M.A

31.07.2013
Tre bambine afghane con i capelli coperti da veli colorati studiano, accovacciate a terra.
© UN Photo
Italia

Bando per agevolazioni economiche a favore di studenti con la qualifica di rifugiato

30.07.2013
« ‹
34 35 36 37 38
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights