Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. libertà d'espressione

Libertà d'espressione

Totale 79 Notizie 68 Attività 1 Temi 10
Foto scattata all'IGF tenutosi a Rio de Janeiro nel 2007.
© SílviaSS
Nazioni Unite / ONU

Forum preparatorio in vista dell’Internet Governance Forum 2014

12.05.2014
Dunja Mijatović, Rappresentante dell'OSCE sulla libertà dei media
Italia

OSCE: Dichiarazione del Rappresentante sulla libertà dei media sul d.d.l. in materia di diffamazione

02.12.2013
Logo dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR)
© UN - United Nations
Italia

Nazioni Unite: il Relatore speciale sulla libertà di espressione, Frank La Rue, invita l’Italia a democratizzare la normativa sui mezzi di informazione

19.11.2013
Facciata di Palazzo Madama, Italian Senate
© Senato della Repubblica
Italia

Alla Commissione diritti umani del Senato della Repubblica le audizioni sulla situazione dei diritti umani in Kazakistan e sul caso Shalabayeva

16.07.2013
Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, immagine panoramica
© Council of Europe
Italia

Consiglio d’Europa: la Venice Commission incaricata di redigere un rapporto sulla libertà di stampa in Italia

14.02.2013
Due bambine di fronte allo schermo di un computer.
© UNESCO
Consiglio diritti umani

Nazioni Unite: primo Panel discussion sulla libertà di espressione in Internet

27.03.2012
Padova, 1939: allievi e docenti ebrei del Liceo Tito Livio espulsi dalla scuola in attuazione delle leggi razziali.
© Catalogo della mostra documentaria Padova. Le leggi razziali. Lo Sterminio, Giardino dei giusti del mondo, Padova 2009
genocidio, crimini contro l'umanità

Università di Padova: Genocidio/genocidi. Riflessioni su storia e attualità del crimine dei crimini

09.11.2011
Manifestanti fuori dalla sede dell'UNRWA nella West Bank
© UNPHoto
rapporto

Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani: pubblicato il rapporto della missione in Yemen

15.09.2011
Manifestanti fuori dalla sede dell'UNRWA nella West Bank
© UNPHoto
Comitati Nazioni Unite

Comitato diritti umani: nuovo commento generale sulla libertà di opinione e di espressione

05.08.2011
Un gruppo di persone lavorano al computer.
© UNESCO
ricerca

Open Society Foundations: 60 paesi monitorati dal progetto Mapping digital media

08.06.2011
Dimostrazioni in Egitto presso Piazza Tahrir, 2011
democrazia

Preoccupazione internazionale per la situazione in Egitto e per le azioni intraprese dalle autorità egiziane in risposta alle dimostrazioni di questi giorni

28.01.2011
Bandiere contenenti il logo dell'OSCE in russo, inglese e tedesco di fronte al Palazzo dell'Hofburg a Vienna
© OSCE
libertà d'espressione

Bielorussia. L'OSCE condanna gli attacchi alla libertà di stampa nel Paese.

10.01.2011
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa per il periodo 2009-2014, Thorbjørn Jagland, pronuncia il proprio discorso inaugurale.
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Bielorussia. Il Consiglio d’Europa condanna la violenza esplosa a seguito delle elezioni presidenziali.

05.01.2011
Ampia veduta della Sala XX, dove si riunisce il Consiglio Diritti umani, presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra, 2010.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Italia

Italia: secondo l’esperto delle Nazioni Unite sulla libertà di espressione, il disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche dovrebbe essere abolito o rivisto.

14.07.2010
Poster delle Nazioni Unite che raffigura un ragazzo con in mano un giornale e un cameraman, a simboleggiare la libertà di stampa
© Nazioni Unite
giornate internazionali

Giornata mondiale della libertà di stampa

03.05.2010
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights