Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. vita

Vita

Totale 18 Notizie 9 Temi 9
Corte Europea dei Diritti Umani, udienza solenne, 31 gennaio 2025
© Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo riguardanti l’Italia nei mesi di febbraio e marzo 2025

11.04.2025
Un palestinese cerca tra le macerie della sua casa distrutta dopo essere stata colpita da bombardamenti israeliani a Towers Al-andaa - nel nord della Striscia di Gaza.
© UN Photo/Shareef Sarhan
sicurezza umana

L’Eclisse della Pietà

07.04.2025
Giugliano, Napoli, sito rifiuti tossici
© cc
vita

La Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia per violazione del diritto alla vita nella Terra dei Fuochi

01.02.2025
Terra dei Fuochi
© cc
vita

Nella Terra dei Fuochi l’Italia ha violato il diritto alla vita: una sentenza pilota della Corte Europea dei diritti umani

01.02.2025
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articoli 2 e 3 CEDU: diritto alla vita e divieto di tortura nella giurisprudenza della CtEDU del 2024 - Parte I

31.12.2024
Martelletto, libri e bilancia della giustizia
© Shutterstock unipd
Corte europea dei diritti umani

Articoli 2 e 3 della CEDU: garantire la vita e la dignità nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti Umani nel 2023

01.12.2023
donne

Proiezione del film "Il male non esiste" di Mohammad Rasoulof, Padova-Cinema Lux, 14 dicembre 2022

12.12.2022
diritti umani

CGIL, CISL, UIL: Donne, Vita, Libertà - Flash Mob di solidarietà con la protesta delle Donne in Iran - Mercoledì 26 ottobre 2022

20.10.2022
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: conferito il Premio Nord-Sud 2020 alla Commissione internazionale contro la pena di morte e alla Rete di esperti mediterranei sui cambiamenti climatici e ambientali

27.12.2021
Sesto Amnestea di Amnesty International Padova
diritti umani

Amnestea, Pandemia Covid-19 e diritto alla salute, 10 marzo 2021

01.03.2021
Medici Senza Frontiere Gruppo di Padova
diritti umani

Convegno di Medici Senza Frontiere: “Tortura: cure mediche, tutela giuridica, impegno umanitario”, Padova, 14 maggio 2019

07.05.2019
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: non viola la CEDU la norma italiana che prevede il divieto di utilizzare gli embrioni per la ricerca scientifica

02.09.2015
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

A, B e C contro Irlanda (2010): aborto e tutela della salute della donna

01.01.2011
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Recenti casi in materia di eutanasia e aiuto al suicidio

03.06.2010
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Il conflitto in Cecenia davanti alla Corte europea dei diritti umani. La sentenza Mussayev (2007) e gli altri casi di violazione del diritto alla vita

21.09.2009
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights