Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Temi

Temi

Totale 589
Chemical weapons
© UN Photo/H. Arvidsson
disarmo

Il rapporto della Congressional Commission on the Strategic Posture of the United States

27.10.2023
Consiglio Diritti Umani
© UN Photo/Elma Okic
Consiglio diritti umani

Consiglio dei Diritti Umani: il comportamento diplomatico dell'Italia nel 2023

25.10.2023
disegni di attivisti della Via Campesina che mostrano la loro bandiera
Diritto al cibo

Ripensare il diritto al cibo: come il Movimento per la Sovranità Alimentare (Via Campesina) sfida il sistema diritti umani

24.10.2023
Mani
© Photo by Matheus Viana from Pexels
discriminazione

CERD: Osservazioni conclusive sul ventunesimo rapporto periodico dell'Italia del 2023

30.09.2023
diritti umani

Dichiarazione di Bilbao sui difensori dei diritti umani del 9 settembre 2023

26.09.2023
Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Assemblea Generale

Assemblea Generale delle Nazioni Unite: il voto dell'Italia sulle risoluzioni relative ai diritti umani durante la 77ª sessione

20.09.2023
segnaletica di area priva di armi nucleari
© Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari
sicurezza nucleare

Tempi sempre più duri per lo spirito negoziale - il difficile avvio dell'undicesima Conferenza di revisione del NPT

01.09.2023
Baden-Baden - Colonna di ebrei arrestati sotto la sorveglianza di SS e polizia in marcia sulla strada
© Bundesarchiv
crimini di guerra

La Corte Costituzionale torna a pronunciarsi sul caso Ferrini con la Sentenza n. 159/2023: bilanciamento tra diritti delle vittime di crimini nazisti ed obblighi internazionali

30.07.2023
Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00
© disegno di Mauro Biani
tortura

Caso Regeni: la Corte Costituzionale delibera sulla procedibilità in assenza degli imputati

21.07.2023
Illustrazione di persone che collaborano per la protezione dell'ambiente e la sostenibilità
© Elenabsl
cambiamento climatico

Educazione ai Cambiamenti Climatici. Un'analisi del curriculum delle scuole secondarie in Nepal

06.06.2023
FRA Fundamental Rights Report 2023
© FRA
protezione dei diritti umani

Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA): l’Italia nel Rapporto sui Diritti Fondamentali 2023

25.05.2023
Donna appartente all'etnia Rom davanti ad una casa fatiscente. Foto scattata durante la visita del Commissario Hammarberg (CoE) nel 2009.
© Consiglio d'Europa
minoranze nazionali

Progressi e sfide nella protezione delle minoranze nazionali in Italia: i punti salienti del parere dell'ACFC

28.02.2023
© Simona Guarini
Minori stranieri non accompagnati

Libertà di Movimento, Diritto all’istruzione e allo Sviluppo Personale

08.02.2023
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
rifugiati

Decisioni della Corte Europea dei diritti umani nel 2022 su alcuni casi di mancata protezione dei diritti dei richiedenti asilo in Italia

31.01.2023
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
violenza di genere

Decisioni del 2022 della Corte Europea dei diritti umani in tema di femminicidio e misure per prevenire la violenza domestica in Italia

31.01.2023
« ‹
19 20 21 22 23
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights