Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Temi

Temi

Totale 588
Logo UNESCO "Education UNESCO Chair UNITWIN Networks", raffigurante visi di persone di varie età e colore della pelle.
© UNESCO
diritti umani

Cattedra UNESCO "Diritti umani, democrazia e pace"

09.01.2014
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
pace

Il diritto alla pace è un diritto fondamentale della persona e dei popoli

20.12.2013
segnaletica di area priva di armi nucleari
© Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari
disarmo

Si conclude il programma Megatons to Megawatts: armi nucleari russe per combustibile elettronucleare americano.

02.12.2013
Mass destruction
© UN Photo/Pierre-Michel Virot
disarmo

Armi chimiche in Siria: impiego e prospettive

11.10.2013
Anna Piratti, FACCIA A FACCIA / paintings / mixture of techniques on canvas
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Unione Europea: partecipazione culturale e apprendimento permanente

30.09.2013
Anna Piratti, FACCIA A FACCIA / paintings / mixture of techniques on canvas
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Consiglio d’Europa: partecipazione culturale e vita democratica

30.09.2013
Anna Piratti, FACCIA A FACCIA / paintings / mixture of techniques on canvas
© Anna Piratti
Consiglio d'Europa

Patrimonio culturale e "comunità di valori"

29.09.2013
Anna Piratti, Primavera Italiana, painting acrylic on canvas, cm 170x150, 2017, https://www.annapiratti.com
© Anna Piratti
partecipazione culturale

La partecipazione culturale nella città dei diritti umani

29.09.2013
Alessandro Pascolini, L’ispezione ONU su attacchi chimici in Siria alla luce delle norme internazionali, Human Rights Academic Voice, 2013
armi illecite

L’ispezione ONU su attacchi chimici in Siria alla luce delle norme internazionali

11.09.2013
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
pace

La pace, dono divino e diritto della persona e dei popoli

03.09.2013
Particolare con quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera dell'Unione Europea
© CoE
Unione Europea

Bambini figli di immigrati: perché cittadini ‘europei’

27.08.2013
Anna Piratti, Coraggio, VASI COMUNICANTI / paintings / acrilic on canvas 2013
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Le potenzialità educative della partecipazione culturale

24.07.2013
Anna Piratti, Speranza, VASI COMUNICANTI / paintings / acrilic on canvas 2013
© Anna Piratti
partecipazione culturale

L'arte per l'educazione ai diritti umani

24.07.2013
Anna Piratti, Fiducia, VASI COMUNICANTI / paintings / acrilic on canvas 2013
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Partecipazione culturale e dialogo interculturale: verso una cultura universale dei diritti umani

24.07.2013
Anna Piratti, Fascino, VASI COMUNICANTI / paintings / acrilic on canvas 2013
© Anna Piratti
partecipazione culturale

Per una definizione di cultura ispirata al paradigma diritti umani

24.07.2013
« ‹
25 26 27 28 29
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights