Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Temi

Temi

Totale 642
Manifesto sulla violenza di genere presentato a Timor-Est. Immagine in bianco e nero dell'ombra di una mano e del profilo sfumato di una persona.
© UN Photo
diritti umani

La violenza contro le donne

02.03.2018
Logo dei Corpi civili di pace
© FOCSIV
Corpi Civili di Pace

I Corpi Civili di Pace alla luce della nuova legislazione

17.05.2017
Marcia per la pace Perugia-Assisi “Noi popoli delle Nazioni Unite”, 24 settembre 1995
Tema

L’alternativa all’ONU è il sanguinoso disordine mondiale. A venticinque anni dall’Appello del pacifismo italiano per la democratizzazione e il rafforzamento delle Nazioni Unite

22.04.2017
Sfondo bianco, mappa dell'Africa senza confini di color oro all'interno di due cerchi, in basso piccoli cerchi rossi incrociati l'uno con l'altro e foglie di palma che spuntano da entrambi i lati del simbolo.
© African Union
Unione Africana

L’Unione Africana: storia, obiettivi, funzioni e principali organismi

14.03.2017
Segretario generale e Alto commissario ONU (2017)
Nazioni Unite / ONU

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite e l’Alto Commissario per i Diritti Umani chiamano alla mobilitazione per la difesa dei diritti umani

06.03.2017
It is two and a half minutes to midnight
sicurezza nucleare

2 minuti e mezzo, ecco quanto manca all’ora del giudizio

31.01.2017
Un tabellone elettronico mostra i risultati di una votazione all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, New York.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto alla pace: concluso positivamente il lungo e contrastato iter preparatorio

22.12.2016
peace-pace
pace

La sfida della nonviolenza e delle Beatitudini evangeliche per una politica di pace. Commento al Messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2017

22.12.2016
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
diritto alla pace

La Dichiarazione sul diritto alla pace è in dirittura d’arrivo all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

08.10.2016
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
pace

Il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato il testo della Dichiarazione sul diritto alla pace

24.07.2016
Enrico Varali, Coordinatore regionale Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI-Veneto) presenta il dossier consegnato alla Commissione ECRI, Biblioteca "P.Cancellieri", Centro diritti umani, Padova, 24 novembre 2010.
© Centro diritti umani - Università di Padova
Consiglio d'Europa

Il Quinto Rapporto dell’ECRI sull’Italia (CRI(2016)19)

09.06.2016
Convenzione Europea dei Diritti Umani

30 marzo 2016: Armani Da Silva c. UK, nessuna violazione dell’art. 2 CEDU in merito alla tutela del diritto alla vita

23.05.2016
Immagine per il Convegno "Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace", Università di Padova, 27 marzo 2019
disarmo

All’ombra dei missili in fiore. La modernizzazione (o riarmo?) nucleare

03.03.2016
Corte europea dei diritti umani

Genocidio e principio di irretroattività: il caso Vasiliauskas c. Lituania della Corte Europea dei Diritti Umani (2015)

26.02.2016
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Libertà di espressione e negazionismo: il caso Perinçek c. Svizzera della Corte Europea dei Diritti Umani (2015)

26.02.2016
« ‹
26 27 28 29 30
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights