Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Libertà di stampa

Libertà di stampa

Totale 34 Notizie 31 Temi 3
Felipe Neto (sugli schermi e seduto a sinistra sul podio), comunicatore e influencer digitale, parla durante l'apertura della commemorazione del trentesimo anniversario della Giornata mondiale per la libertà di stampa sul tema "Dare forma a un futuro di diritti: la libertà di espressione come motore per tutti gli altri diritti umani". A destra Kristen Saloomey, corrispondente di Al Jazeera.
L'evento è organizzato dall' Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).
© UN Photo/Eskinder Debebe
Libertà di stampa

Giornata internazionale per la libertà di stampa, 3 maggio 2025: la libertà di espressione nell’era dell’intelligenza artificiale

01.05.2025
© Liberties
stato di diritto

Retrocessione istituzionale in Italia: Media, Spazio civico e Diritti umani nel Rapporto 2025 di Liberties

30.03.2025
Giornalista documentando un'esplosione nella pizza dell'Indipendenza, Kiev, Febbraio 2014
© Mstyslav Chernov/ UnFrame
Libertà di stampa

UNESCO: almeno 68 giornalisti uccisi nel 2024

12.01.2025
New Year travel to Hong Kong & Bangkok #14 Causeway Bay, Hong Kong
© skyseeker
Hong Kong

L'Erosione dei Diritti Umani ad Hong Kong

06.08.2024
Il Consiglio d’Europa chiede agli Stati di sostenere il giornalismo di qualità: nuove linee guida
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Rapporto 2024 della Piattaforma per la sicurezza dei giornalisti: grande preoccupazione per l’utilizzo di spyware contro i giornalisti, azioni legali abusive e giornalisti in esilio

29.03.2024
Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024
diritti umani

Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024

13.02.2024
La libertà dei media è essenziale per lo sviluppo della società civile
© OSCE
OSCE/CSCE

Rappresentante sulla libertà dei media

01.01.2024
CIVICUS Monitor Report 2023
© CIVICUS Monitor
spazio civico

Rapporto CIVICUS Monitor 2023: Le libertà civiche in Italia a rischio tra le repressioni degli attivisti

15.12.2023
Immagine della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d'Europa: la Commissaria per i diritti umani ha reso pubblica la Relazione del 2023 sulla visita in Italia

14.12.2023
Immagine di copertina raffigurante un microfono incatenato, a simboleggiare gli attacchi e le minacce contro la libertà dei media in Europa. Rapporto annuale 2019 "Democrazia a rischio: minacce e attacchi contro la libertà dei media in Europa", Piattaforma del Consiglio d'Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti
© Consiglio d'Europa
diritti umani

La Turchia Approva la “Legge sulla disinformazione”: giorno nero per la libertà d’informazione online

04.11.2022
© UNESCO
giornate internazionali

Nazioni Unite: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, 3 maggio

02.05.2022
Protesti in Bielorussia 2020
© Presseservice Rathenow
diritti umani

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani sulla situazione in Bielorussia

18.08.2021
Richiesta di Solidarietà Internazionale: libertà di espressione nel Kurdistan Iracheno
© Jan Sefti
difensori dei diritti umani

Richiesta di Solidarietà Internazionale: libertà di espressione nel Kurdistan Iracheno

02.07.2021
Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011
pace

Università di Padova, incontro con Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011, venerdì 4 giugno 2021

24.05.2021
World Press Freedom Day 2021
Italia

Giornata mondiale della libertà di stampa, 3 maggio 2021

03.05.2021
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights