Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. stato di diritto

Stato di diritto

Totale 37 Notizie 28 Attività 2 Temi 7
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
asilo

La Cassazione a sezioni unite dice che nel caso Diciotti l'Italia ha trattenuto illegalmente i migranti e dovrà risarcire il danno non patrimoniale

08.03.2025
La Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto, nota come Commissione di Venezia
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto (Venice Commission)

01.01.2024
© European Commission
stato di diritto

Il rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto 2023: il capitolo sull'Italia

24.11.2023
Comitato per i diritti umani in sessione
discriminazione

Decisioni del Comitato per i Diritti Umani nel 2022: i dinieghi della cittadinanza italiana sollevano interrogativi su discriminazione e sicurezza nazionale

15.09.2022
Anna Piratti, Primavera Italiana, painting acrylic on canvas, cm 170x150, 2017, https://www.annapiratti.com
© Anna Piratti
Conferenza internazionale

Conferenza internazionale "Towards an inclusive governance of “EU fundamental values", Università di Padova, 8-9 novembre 2021

09.11.2021
Ján Kuciak and Martina Kušnírová’s Contribution to the Defense and Advancement of Human Rights and the Rule of Law
stato di diritto

Solemn ceremony to Celebrate Ján Kuciak and Martina Kušnírová’s Contribution to the Defense and Advancement of Human Rights and the Rule of Law, Università di Padova, 25 settembre 2021

17.09.2021
Democracy and Governance Practice Retreat 2021: in Crisis and Beyond
The first annual retreat for European civil servants and society. 21-25 June, online
Unione Europea

Primo appuntamento annuale su Democrazia e Governance dal 21 al 25 giugno 2021

08.06.2021
Guantanamo camp
protezione dei diritti umani

Guantánamo: esperti ONU chiedono agli Stati Uniti la chiusura

15.01.2021
 Yoomi Renström, relatrice del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa
© CoE
diritti umani

La relatrice del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa chiede solidarietà con le autorità locali per risolvere con urgenza la situazione dei rifugiati dopo gli incendi di Moria

01.10.2020
diritti umani

Multilateralismo 2020: il Segretario Generale del Consiglio d’Europa pubblica il rapporto annuale

15.07.2020
Covid-19 and human rights
COVID-19

COVID-19: da emergenza sanitaria ad emergenza per la democrazia e la tutela dei diritti fondamentali.

13.06.2020
EU bandiera and bilancia
Unione Europea

Unione Europea e società civile: cooperare per difendere lo Stato di diritto

02.06.2020
EU bandiera and bilancia
democrazia

Stato di diritto in Polonia: le preoccupazioni continuano a crescere tra i deputati

27.05.2020
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: un approccio basato su diritti umani per lo Stato di diritto nell’Unione Europea

25.05.2020
EU bandiera and bilancia
Unione Europea

Unione Europea: i membri del Parlamento europeo chiedono di intervenire sulla situazione di emergenza in Ungheria

19.05.2020
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights