Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

ISSN 3035-5265
  1. Homepage
  2. Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
castoro europeo
© cc Bohuš Číčel
ambiente

Il ritorno del castoro in Italia

26.06.2025
Salamandra Pezzata Si tratta di un anfibio prevalentemente notturno; appare durante il giorno solo in occasione di forti piogge.
© Diana Crestan
biodiversità

Le zone umide e gli anfibi in TV

19.06.2025
18 Giugno, Giornata Internazionale per contrastare il discorso d’odio
© Wikimedia Commons
discorsi d'odio

18 Giugno, Giornata Internazionale per contrastare il discorso d’odio

18.06.2025
Settimana dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Milano 26 maggio - 1 giugno 2025
minori / infanzia

Settimana dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Milano, 26 maggio - 1 giugno 2025

26.05.2025
Amnesty International
giustizia economica e sociale

L’ingiustizia economica e climatica nel Rapporto annuale di Amnesty International 2025

19.05.2025
Una persona in sedia a rotelle si erge con le braccia alzate in cima a una montagna
vita indipendente

Giornata Europea della Vita Indipendente, 5 maggio 2025

08.05.2025
UNESCO “Innovating Documentary Heritage for Sustainable Development”
sostenibilità

Conferenza UNESCO ad AIUla, 29-30 aprile 2025

05.05.2025
Global Summit photo 3
ambiente

Global summit sul clima Right Here, Right Now: Un dialogo globale sui cambiamenti climatici e i diritti umani, 2-8 giugno 2025

04.05.2025
Società internazionale di studi francescani
convegno

53° Convegno internazionale di studi francescani, Assisi, 16-18 ottobre 2025

30.04.2025
Nomine per il Premio UNESCO-Madanjeet Singh per la Promozione della Tolleranza e della Non-Violenza 2024
scienza

L’UNESCO e il potenziale trasformativo della diplomazia scientifica per costruire contesti di pace, marzo 2025

19.04.2025
Linee guida sull’educazione multilingua, UNESCO 2025
educazione

Linee guida sull’educazione multilingua, UNESCO 2025

15.04.2025
Karen Davila, giornalista televisiva pluripremiata, conduttrice di telegiornali, presentatrice radiofonica e Ambasciatrice Nazionale di Buona Volontà di UN Women per le Filippine, modera l'evento "Pechino+30: Raggiungere l'uguaglianza di genere, i diritti e l'empowerment per tutte le donne e le ragazze" presso la sede delle Nazioni Unite a New York, a margine della 79ª sessione dell'Assemblea Generale dell'ONU.
© UN Women/Ryan Brown
persone con disabilità

A trent'anni dalla Dichiarazione e Piattaforma d'Azione di Pechino: lo stato attuale dell'uguaglianza di genere e proposte per il futuro sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilità

08.04.2025
Copertina Depliant  Conferenza “Giustizia Sociale. Che ruolo hanno oggi ricerca, economia e informazione?", giovedì 15 maggio 2025, online
giustizia economica e sociale

Conferenza “Giustizia Sociale. Che ruolo hanno oggi ricerca, economia e informazione?", giovedì 15 maggio 2025, online

07.04.2025
Seconda edizione di Youth Leadership Camp, promossa dall'Ufficio Sport per lo sviluppo e la pace delle Nazioni Unite  (UNOSDP), Germania, 2012
© UN Photos
giornate internazionali

Nazioni Unite: Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace - Leveling the Playing Field: Sport for Social Inclusion, 6 aprile 2025

06.04.2025
Foto di gruppo dei membri delle università partner del progetto EQui-T
inclusione

Progetto Erasmus+: European Quality Development System for Inclusive Education and Teacher Training - EQui-T, Università di Padova, 13 e 14 marzo 2025

03.04.2025
« ‹
1 2 3 4
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights