Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Temi

Temi

Totale 603
La Corte Internazionale di Giustizia inizia l'udienza del caso Sud Africa contro Israele all'Aia
© UN Photo/ICJ-CIJ/ Frank van Beek
giustizia

Misure urgenti della Corte Internazionale di Giustizia per scongiurare il genocidio a Gaza. Ma la guerra non si ferma

29.01.2024
Un bambino che pesca con occhialini di legno nelle acque dell'isola di Atauro, Timor-Leste
© UN PHOTO
minori / infanzia

Consiglio d’Europa: la giustizia a misura di bambino nelle fonti normative

28.01.2024
Una foto di Manuela che prova l'esplorazione tattile presso il museo di scienze archeologiche e d’arte
beni culturali

Un viaggio negli eventi inclusivi dei musei Universitari di Padova a sostegno dell’accessibilità alla cultura

26.01.2024
Comitato europeo dei diritti sociali, logo
© Consiglio d'Europa
Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS)

Comitato europeo dei diritti sociali: Conclusioni sull'Italia nel 2023

20.01.2024
Gruppo di danzatrici cinesi durante un concerto per persone con disabilità tenutosi presso la sede dell'UNESCO a Parigi (Francia).
© UNESCO
pace

Il settore "Cultura"

10.01.2024
Si stima che all'inizio del 2020 nel mondo 160 milioni di bambini fossero coinvolti nel lavoro minorile.
© IOM
minori / infanzia

Porre fine agli abusi e allo sfruttamento sessuale dei minori in Italia: una prospettiva sui diritti umani attraverso la Convenzione di Lanzarote

10.01.2024
Una donna di Ermera tiene in mano e mostra i chicci di caffè che ha raccolto
© UN photo
ambiente

La lunga strada verso Rio

01.01.2024
Una famiglia Kirghiz di fronto alla loro yurta nella valle Tchonkymyn
© UN photo
persone/popoli indigeni

I Meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti dei popoli indigeni

01.01.2024
Una veduta di navi arrugginite e abbandonate dopo il ritiro del mare a Muynak in Uzebkistan
© UN photo
persone/popoli indigeni

Rapporto annuale dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani sulle relazioni tra cambiamenti climatici e diritti umani (2009)

01.01.2024
Una famiglia Kirghiz ai piedi delle montagne Kongur in Xinjiang in Cina.
© UN photo
persone/popoli indigeni

“La condizione dei popoli indigeni nel mondo” (2010) - Relazione del Segretariato del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene

01.01.2024
Logo Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro CNEL
Italia

Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL)

01.01.2024
Il Sotto-Segretario Generale agli Affari Legali e alla Consulenza Legale delle Nazioni Unite, Patricia O'Brien, nell'atto di pronunciare un discorso in occasione della Cerimonia per il Treaty Event 2009 che apre a firme e ratifiche il Protocollo Opzionale al Patto Internazionale sui diritti economici sociali e culturali.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: i diritti economici, sociali e culturali

01.01.2024
La foto mostra i partecipanti dalla Conferenza di revisione di Durban, (Durban 2)all'interno della sala del Consiglio diritti umani a Ginevra, Svizzera. La conferenza è stata convocata per misurare l'avanzamento nella lotta alla discriminazione razziale e alla xenofobia dalla prima Conferenza tenutasi a Durban nel 2001.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: il diritto alla non-discriminazione

01.01.2024
Un uomo palestinese con suo figlio in un campo di Damasco, 1948
© UN Photo
asilo

Gli strumenti giuridici internazionali a tutela dei rifugiati: la Convenzione di Ginevra (1951) e il Protocollo di New York (1967)

01.01.2024
Gruppo di donne in abiti colorati al punto di distribuzione dell'acqua nel Nord Darfur. La fonte d'acqua più vicina si trova ad una distanza di un'ora e mezza; gli asini sono di solito usati per il trasporto dell'acqua al villaggio.
© UNAMID
Unione Africana

La Commissione africana sui diritti dell'uomo e dei popoli

01.01.2024
« ‹
7 8 9 10 11
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights