Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5919
Padova Model UPR

Ha inizio il Padova Model Universal Periodic Review 2024

18.11.2024
Francesca Albanese, Special Rapporteur on the situation of human rights in the Palestinian Territory occupied since 1967, briefs reporters at UN Headquarters.
© UN Photo/Mark Garten
conflitto israelo-palestinese

Il Rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati Francesca Albanese, "Genocidio come cancellazione coloniale", ottobre 2024)

18.11.2024
Foto di gruppo
Conferenza internazionale

Conclusa la Conferenza Internazionale “Global Civil Society’s value and law power facing a crisis of values and law. Ideas and actions to shape an international order of peace”

18.11.2024
Alcune mani tenendo un documento intitolato: "Supplement to the UN, declaration on human rights defenders"
difensori dei diritti umani

Declaration +25: nuovi standard internazionali per tutelare il diritto di proteggere i diritti umani

13.11.2024
I diritti LGBTI+
© Ludovic Bertron / Common Wikimedia
LGBTQI+

Consiglio D’Europa: un nuovo report rivela che le persone LGBTI subiscono trattamenti sanitari inadeguati e propone delle soluzioni

12.11.2024
National PhD in Peace Studies
pace

Giornate di presentazione del Dottorato nazionale in Peace Studies, Roma, 12-14 novembre 2024

12.11.2024
Comitato per i diritti umani in sessione
rifugiati

Gli studenti del Refugee Rights Lab dell’Università di Padova presentano il loro rapporto alla Commissione per i Diritti Umani a Ginevra

09.11.2024
educazione

Comunità Promozione e Sviluppo: premio di Laurea Don Gennaro Somma 2024, scadenza 30 novembre 2024

09.11.2024
La pace al di là della violenza. La sfida dell’Ecologia Transdisciplinare
ambiente

La pace al di là della violenza. La sfida dell’Ecologia Transdisciplinare, in occasione dei 30 anni della Carta delle Transdisciplinarità Firenze, 7 Novembre 2024

06.11.2024
A New York sono in corso proteste contro il razzismo e la violenza della polizia dopo la morte di George Floyd.
Le proteste sono scoppiate per la prima volta il 25 maggio, dopo che un video diventato virale sui social media mostrava un agente di polizia bianco nella città di Minneapolis, negli Stati Uniti, che si inginocchiava sul collo dell'afroamericano George Floyd, per più di otto minuti, causandone la morte mentre era sotto la custodia della polizia. La sua morte ha scatenato un'ondata di proteste a livello nazionale contro le disuguaglianze razziali e la brutalità della polizia, che ha ispirato proteste di solidarietà e contro il razzismo in tutto il mondo.
© UN Photo/Evan Schneider
discriminazione

FRA: I musulmani in Europa stanno affrontando un crescente aumento di razzismo e discriminazione

06.11.2024
Premio di Dottorato Villa_premiazione
Notizia

Consegna del premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa con Etica Sgr, 23 ottobre 2024

05.11.2024
Volontarie in servizio civile e staff del Centro diritti umani on Sergio bergami in rappresentanza del MIR di Padova, in occasione dell'allestimento del fondo librario donato dal Mir al Centro.
cultura di pace

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) di Padova ha donato al Centro Diritti Umani una raccolta di volumi sui temi della pace, della nonviolenza e della difesa popolare nonviolenta

02.11.2024
Logo FRA
migrazione

Patto europeo sulla migrazione e asilo: pubblicate le nuove disposizioni della FRA sulle modalità di monitoraggio nazionale per gli Stati membri

02.11.2024
A New York sono in corso proteste contro il razzismo e la violenza della polizia dopo la morte di George Floyd.
Le proteste sono scoppiate per la prima volta il 25 maggio, dopo che un video diventato virale sui social media mostrava un agente di polizia bianco nella città di Minneapolis, negli Stati Uniti, che si inginocchiava sul collo dell'afroamericano George Floyd, per più di otto minuti, causandone la morte mentre era sotto la custodia della polizia. La sua morte ha scatenato un'ondata di proteste a livello nazionale contro le disuguaglianze razziali e la brutalità della polizia, che ha ispirato proteste di solidarietà e contro il razzismo in tutto il mondo.
© UN Photo/Evan Schneider
razzismo

Nazioni Unite: Rapporto del 2024 degli Esperti indipendenti sulle violazioni dei diritti umani da parte delle forze dell'ordine nei confronti di persone di origine e discendenza africana

01.11.2024
Locandina Prima edizione del Premio Internazionale Mediterraneo di Pace per Tesi di Laurea - Edizione 2023 -2024
cultura di pace

Prima edizione del Premio Internazionale Mediterraneo di Pace

31.10.2024
« ‹
21 22 23 24 25
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights