Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. asilo

Asilo

Totale 88 Notizie 64 Attività 1 Temi 23
Un uomo palestinese con suo figlio in un campo di Damasco, 1948
© UN Photo
asilo

Gli strumenti giuridici internazionali a tutela dei rifugiati: la Convenzione di Ginevra (1951) e il Protocollo di New York (1967)

01.01.2024
Un gruppo di bambini rifugiati mangia in una tenda a Dollo Ado, Etiopia, 2011
© UN Photo
asilo

“Prima fase” del Sistema europeo comune di asilo (1999-2005) - un breve excursus della normativa europea in materia d’asilo

01.01.2024
Un gruppo di bambini sfollati in Darfur, 2011
© UN Photo
asilo

Il recepimento in Italia delle direttive europee e delle disposizioni in materia d'asilo

01.01.2024
Aiuti dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati destinati ai profughi di Timor Est
© UN Photo
asilo

La creazione del sistema internazionale di protezione dei rifugiati: cenni storici

01.01.2024
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
asilo

I presupposti per la creazione del Sistema Comune Europeo di Asilo

01.01.2024
Una folla di manifestanti protesta contro l'atmosfera di illegalità a Tripoli, 2011
© UN Photo
asilo

Il ruolo della società civile per la protezione dei rifugiati

01.01.2024
Migliaia di rifugiati, prevalentemente dal Bangladesh, Nigeria, Mali e Ciad, attendono la distribuzione di cibo nella città di confine di Sallum, in Egitto, dopo la fuga dalla Libia.
© UN Photo
asilo

Il sistema di accoglienza in Italia

01.01.2024
Centinaia di rifugiati libici in fila per il cibo al campo di transito vicino al confine tra Tunisia e Libia, 2011
© UN Photo
asilo

Il procedimento per il riconoscimento della protezione internazionale

01.01.2024
Rifugiati congolesi in un campo di transito in Burundi prima del loro rimpatrio, 2010
© UN Photo
asilo

Il contenuto della protezione internazionale

01.01.2024
L’approdo di 20.000 cittadini albanesi a Bari a bordo della nave Vlora, l’8 agosto 1991
Italia

L’impianto normativo italiano in materia di asilo

01.01.2024
Immagine della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d'Europa: la Commissaria per i diritti umani ha reso pubblica la Relazione del 2023 sulla visita in Italia

14.12.2023
Copertina Peace Human Rights Governance Journal PHRG - 2017
università

PHRG - Peace Human Rights Governance: il fascicolo di giugno 2023 è online

03.07.2023
© Simona Guarini
Minori stranieri non accompagnati

Libertà di Movimento, Diritto all’istruzione e allo Sviluppo Personale

08.02.2023
Advocates disrupt transfer of asylum seekers from Villawood
© Kate Ausburn
asilo

La protezione internazionale e il sistema di asilo italiano: analisi dei Decreti Sicurezza

27.07.2022
Una bambina e il padre si abbracciano piangendo in seguito alla riunificazione familiare
© Council of Europe
rifugiati

Il ricongiungimento familiare per i rifugiati: un'analisi comparata

07.07.2022
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights