Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. asilo

Asilo

Totale 90 Notizie 64 Attività 1 Temi 25
Rapporto ActionAid - UniBA sul centro di detenzione migranti di Gjader, Albania
migrazione

Il rapporto di ActionAid-Università di Bari sul Centro di Detenzione di Gjader: Un Esempio di Esternalizzazione del Controllo delle Migrazioni

20.10.2025
recinzione con filo spinato
© mb-photoarts on Freepik
asilo

Compatibilità tra direttive europee e trattenimento di cittadini stranieri irregolari nei CPR in Albania: la Cassazione chiede il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

08.08.2025
Logo FRA
migrazione

Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali: rispettare i diritti fondamentali nella lotta alla strumentalizzazione dei migranti

08.08.2025
Profughi, richiedenti asilo alla frontiera. Foto di Sandor Csuda
© creative commons
asilo

La Corte di giustizia dell'Unione Europea frena sull'esternalizzazione delle procedure di asilo, imponendo un controllo giudiziale sugli "stati d'origine sicuri". La sentenza C-758/24 e C-759/24 del 1 agosto 2025

04.08.2025
Palazzo della Consulta, sede della Corte Costituzionale
© pubblico dominio
asilo

La Corte Costituzionale si esprime sul trattenimento nei Centri di Permanenza per i Rimpatri

01.08.2025
Un'intera famiglia afgana viene guidata dal personale del campo profughi Roghani a Chaman, al confine pakistano, nell'area a loro riservata
© UN Photo
Afghanistan

Afghanistan: oltre un milione di afghani rimpatriati dall'Iran sta creando una grave crisi dei diritti umani e umanitaria

22.07.2025
Refugee Rights Lab 2025 foto di gruppo
università

Refugee Rights Lab 2025: Conclusa la seconda edizione al Centro Diritti Umani dell'Università di Padova

04.06.2025
© Transparency International EU Office
Corte di giustizia europea

Responsabilità genitoriale e ingresso irregolare: la Corte di giustizia dell'Unione europea sulla criminalizzazione dell'ingresso irregolare da parte dei tutori

03.06.2025
Advocates disrupt transfer of asylum seekers from Villawood
© Kate Ausburn
rifugiati

Commissione europea: proposta per facilitare l'applicazione del concetto di paese terzo sicuro

19.05.2025
Advocates disrupt transfer of asylum seekers from Villawood
© Kate Ausburn
migrazione

Comitato ONU per i Diritti Umani: preoccupazioni per l'accordo Italia-Albania nelle osservazioni conclusive sul terzo rapporto periodico dell'Albania 2025

30.04.2025
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
asilo

La Cassazione a sezioni unite dice che nel caso Diciotti l'Italia ha trattenuto illegalmente i migranti e dovrà risarcire il danno non patrimoniale

08.03.2025
Logo FRA
migrazione

Patto europeo sulla migrazione e asilo: pubblicate le nuove disposizioni della FRA sulle modalità di monitoraggio nazionale per gli Stati membri

02.11.2024
Sbarchi di albanesi nel Regno Unito
© Albanian Daily News
asilo

Accordo migratorio Italia-Albania sotto critica: gli esperti dell'ONU avvertono di possibili violazioni dei diritti umani

10.07.2024
Un gruppo di rifugiati kossovari in fuga dal loro Paese, 1999
© UN Photo
asilo

Le due fasi del Sistema Comune Europeo di Asilo

03.06.2024
Rifugiati nel Sud Darfur.
© UN Photo
asilo

“Seconda fase” del Sistema europeo comune di asilo, la normativa europea vigente in materia d’asilo

30.04.2024
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights