Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. educazione

Educazione

Totale 568 Notizie 431 Attività 100 Temi 37
Attraversamenti, Corso di formazione sulle migrazioni forzate Anno 2024 - 20^ edizione
educazione

Popoli Insieme: “Attraversamenti” - 20^ edizione, Corso di Formazione sulle Migrazioni Forzate 2024

20.01.2024
Una famiglia Kirghiz ai piedi delle montagne Kongur in Xinjiang in Cina.
© UN photo
persone/popoli indigeni

“La condizione dei popoli indigeni nel mondo” (2010) - Relazione del Segretariato del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene

01.01.2024
Foto dei lavori di una sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO, Parigi.
© UNESCO
educazione

Il quadro generale dell'UNESCO

01.01.2024
Testi accademici presso l'istituto superiore di studio e ricerca islamica a Timbuctù
© UN Photo
educazione

Il diritto all’educazione nei principali strumenti delle Nazioni Unite in materia di diritti umani

01.01.2024
Foto in bianco e nero di un gruppo di bambini mentre leggono il poster con la Dichiarazione universale dei diritti umani, 1950.
© UN Photo
educazione

La Dichiarazione delle Nazioni Unite sull'educazione e la formazione ai diritti umani (2011)

01.01.2024
EFA Global Monitoring Report 2012, copertina
© UNESCO
educazione

L'ottica glocale dell'educazione ai diritti umani

01.01.2024
Gianni Magazzeni, Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite, durante il suo intervento in Aula Magna dell'Università di Padova, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, 10 dicembre 2007.
università

Il Centro Diritti Umani: una visione di insieme

01.01.2024
Cortile Antico, Palazzo Bo, Università di Padova
© unipd
università

Protocolli e collaborazioni istituzionali

01.01.2024
La bussola dei diritti umani: libertà, dignità, uguaglianza, diritti
università

Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"

01.01.2024
Poster della campagna "Dosta! Lotta ai pregiudizi nei confronti dei rom" promossa dal Consiglio d'Europa
© CoE
Consiglio d'Europa

L’azione del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali

01.01.2024
Educazione al dialogo interculturale in una scuola primaria: cinque bambini giocano dandosi la mano e formando una stella.
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

UNESCO - Educazione ai diritti umani e alla pace

01.01.2024
Cortile Antico, Palazzo Bo, Università di Padova
© unipd
università

Finalità e organi di governo

01.01.2024
Gruppo di bambini alla scuola internazionale delle Nazioni Unite, New York
© UN Photo
educazione

Il Programma mondiale per l'educazione ai diritti umani

01.01.2024
Studente alla giornata "Safer Internet" promossa dal Consiglio d'Europa
© CoE
educazione

Consiglio d’Europa: Educazione alla cittadinanza democratica e ai diritti umani ed Educazione globale

01.01.2024
Alcuni studenti della Laurea magistrale in diritti umani dell'Università di Padova, durante una riunione presso il palazzo Wilson (Ginevra) in occasione del viaggio di studio alle Nazioni Unite (9-13 maggio 2010).
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
educazione

L’educazione ai diritti umani in Italia a livello scolastico ed universitario

01.01.2024
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights