Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. migrazione

Migrazione

Totale 291 Notizie 258 Attività 11 Temi 22
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

UNICEF, UNHCR, OIM, Eurostat e OCSE: appello per colmare lacune nella raccolta dati sui minori migranti

01.03.2018
Tribunale dei popoli permanente in sessione
© Tribunale dei popoli permanente
Italia

Tribunale Permanente dei Popoli: pubblicata la sentenza sulle violazioni dei diritti di migranti e dei rifugiati che attraversano il Mediterraneo

10.01.2018
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d'Europa: il Commissario per i Diritti Umani chiede chiarimenti riguardo le operazioni marittime italiane nelle acque territoriali libiche

23.10.2017
Toolkit for Equality ADPOLIS
migrazione

Progetto ADPOLIS: seminario di presentazione del Toolkit for Equality, Urban Center Bologna, 13 ottobre 2017

07.10.2017
Mass Migration and Human rights, frontpage
diritti umani

AHRI/NCHR: al via il MOOC "Migrazioni di massa e diritti umani: dilemmi legali ed etici"

20.09.2017
Due lavoratori migranti mentre operano con la fiamma ossidrica in una fabbrica, Amsterdam
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 27° sessione del Comitato sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, Ginevra, 4-13 settembre 2017

28.08.2017
Logo dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR)
© UN - United Nations
Italia

OHCHR: il codice di ricerca e soccorso per le Ong potrebbe aumentare le morti nel Mediterraneo

23.08.2017
Logo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
© IOM
Consiglio d'Europa

IOM/EUR-OPA: un nuovo studio afferma come i migranti possono contribuire alla prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi in Europa favorendo la propria inclusione sociale

12.08.2017
Uno sguardo sul futuro per il Garante dell'infanzia, Padova, 21 giugno 2010: partecipanti al Convegno
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
minori / infanzia

Legge 47/2017: sottoscritto il Protocollo d'intesa tra la Garante dei diritti della persona del Veneto e la Presidente del Tribunale per i minorenni di Venezia

10.08.2017
Una donna etiope in piedi accanto ad una barca abbandonata sulla spiaggia a Bossaso, uno dei porti più grandi della Somalia, 2011
© IOM
Italia

OIM e Ministero dell'Interno: presentato alla stampa il film breve "Granma", realizzato nell'ambito della campagna informativa "Aware Migrants"

01.08.2017
Logo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
© IOM
Italia

OIM: Pubblicato il nuovo rapporto "Sempre più giovani e sempre più vulnerabili le potenziali vittime di tratta in arrivo via mare in Italia"

26.07.2017
UNHCR staff receive survivors at the dock of the Sicilian port of Messina, Sicily
© UNHCR/Marco Rotunno
migrazione

UNHCR: Un nuovo studio sottolinea come insicurezza, crisi economica, abusi e sfruttamenti in Libia spingano rifugiati e migranti in Europa

11.07.2017
 Gender-Based Violence (GBV) in the Context of Migration MOOC copertina
© EIUC
donne

EIUC: lanciato il nuovo MOOC - Gender-based violence in the context of migration

29.04.2017
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
migrazione

Parlamento: convertito il decreto legge in materia di procedimenti per la protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione irregolare

26.04.2017
Consiglio d'Europa, bandiere dei 47 Stati membri
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: il Congresso dei poteri locali e regionali adotta un report su accoglienza ed integrazione

17.04.2017
« ‹
9 10 11 12 13
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights