Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. persone con disabilità

Persone con disabilità

Totale 211 Notizie 187 Attività 10 Temi 14
L’immagine di apertura del sito di DRI (Disability Rights International)
minori / infanzia

DRI: rapporto sui bambini con disabilità abbandonati nelle strutture chiuse: l’urgenza di un’azione immediata

19.05.2022
Logo del progetto AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive
persone con disabilità

La nuova Agenzia Nazionale Antidiscriminazione: al via la fase operativa del progetto “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive”

18.05.2022
Una donna con disabilità in fuga dall’Ucraina
Unione Europea

Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento Europeo: "l’impatto della guerra in Ucraina sulle persone con disabilità"

11.05.2022
Un parco giochi inclusivo che consente a ragazzi e ragazze con e senza disabilità di giocare assieme
minori / infanzia

Convegno: “Il gioco è inclusione. Il diritto al gioco per tutti”, 7 maggio

04.05.2022
Una lavoratrice con sclerosi multipla
persone con disabilità

Convegno “L’inclusione nel mondo del lavoro. esperienze innovative e prospettive future”, 2 maggio

27.04.2022
Dettagli della mano di una persona in sedia a rotelle
COVID-19

Incontro: “Accesso ai servizi di salute in Italia per le persone con disabilità e le loro famiglie nel primo anno della pandemia”, 29 aprile

27.04.2022
Logo del programma Welfare 4.0 – Per una definizione di un welfare comunitario di inclusione
educazione

Progetto Welfare 4.0 – Per una definizione di un welfare comunitario di inclusione

21.04.2022
Una vignetta con delle ombre per metà nere e per metà con la bandiera ucraina (blu e giallo)
diritti umani

Incontro online: “SuperAbile INAIL per l’Ucraina. Le persone con disabilità tra fuga dal Paese e accoglienza in Italia”, 30 marzo

26.03.2022
Loghi riguardanti le diverse forme di disabilità
diritti umani

Incontro on line sulla Legge Delega sulle disabilità: contenuti, possibili sviluppi, organi di vigilanza sui diritti, 24 marzo

21.03.2022
Logo del progetto AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive
persone con disabilità

Incontro online: AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive, 17 marzo

15.03.2022
Loghi riguardanti le diverse forme di disabilità
diritti umani

Legge Delega sulle Disabilità e vita indipendente

09.03.2022
Locandina dell'evento Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzo
donne

Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzo

07.03.2022
Immagine promozionale dell'indagine proposta da Simone Riflesso "Disabilità, persone lgbtqia+ e sessualità: Un’indagine rivolta a chi combatte una doppia dose di stereotipi e pregiudizi"
© Simone Riflesso
persone con disabilità

Disabilità, persone lgbtqia+ e sessualità: Un’indagine rivolta a chi combatte una doppia dose di stereotipi e pregiudizi

04.03.2022
Partecipanti all'ottava sessione della Conferenza degli Stati membri della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, all'apertura della sessione.
© Nazioni Unite
diritti umani

Convegno: “Disabilità e inclusione. Contrastare la segregazione: premessa necessaria per il protagonismo delle persone con disabilità”, 25 febbraio 2022

18.02.2022
Tavoli predisposti in una sala convegni per accogliere persone che utilizzano sedie a rotelle; sul fondo della sala il tavolo dei relatori.
© UN Photo
diritti umani

Conferenza nazionale sulla disabilità

09.12.2021
« ‹
3 4 5 6 7
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights