Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. giusto processo

Giusto processo

Totale 19 Notizie 11 Temi 8
Bambini che corrono in un parco giochi
© UNESCO
minori / infanzia

L’ascolto del minore secondo la normativa italiana

01.01.2024
Bambino con il suo pappagallo domestico alla finestra
© UN PHOTO
minori / infanzia

Consiglio d’Europa e giustizia a misura di bambino: la Convenzione sui diritti umani e le libertà fondamentali (1950) e la giurisprudenza della Corte di Strasburgo

01.01.2024
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articolo 6 CEDU: il Diritto a un equo processo nella giurisprudenza della CtEDU del 2023 - Parte I

30.12.2023
Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00
© disegno di Mauro Biani
tortura

Caso Regeni: la Corte Costituzionale delibera sulla procedibilità in assenza degli imputati

21.07.2023
Bandiere degli Stati membri delle Nazioni Unite, 30 dicembre 2005, News York
© UN Photo/Joao Araujo Pinto.
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: apertura del processo per il massacro in Guinea del 2009

20.10.2022
Mani che escono dalle sbarre di un carcere
© Shutterstock
diritti umani

FRA: Come meglio proteggere i minori nel corso dei processi penali

23.07.2022
Guantanamo camp
protezione dei diritti umani

Guantánamo: esperti ONU chiedono agli Stati Uniti la chiusura

15.01.2021
Manifestanti alla Marcia per la pace e l'indipendenza a Minsk, Bielorussia.
© Unsplash/Andrew Keymaster
protezione dei diritti umani

Esperti indipendenti dell’Onu condannano le minacce contro le difensore dei diritti umani in Bielorussia

10.11.2020
© UN Photo/Elma Okic
diritti umani

Cina/Hong Kong legge sulla sicurezza nazionale sotto l’analisi di OHCHR

07.07.2020
Convegno Manuale per osservatori internazionali dei processi. La difesa dei diritti umani, 11 dicembre 2019, Padova
diritti umani

Convegno "Manuale per osservatori internazionali dei processi. La difesa dei diritti umani", 11 dicembre 2019, Padova

07.12.2019
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Corte di Strasburgo: condanna dell’Italia per il mancato risarcimento ai contagiati da trasfusioni di sangue infetto

21.01.2016
Manifestazioni di Maidan, Ucraina, novembre 2013 - febbraio 2014
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: presentato il rapporto sulle indagini relative agli scontri durante le manifestazioni in Ucraina

02.04.2015
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte di Strasburgo: Italia condannata per trattamenti disumani e degradanti e per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare

27.01.2014
Primo piano di Nils Muižnieks, nuovo Commisare per i diritti umani del Consiglio d'Europa, 2012
© CoE
diritti umani

Consiglio d'Europa: visita in Italia del Commissario per i diritti umani

12.07.2012
Una fila di persone sfila per la strada con le tute arancioni simili a quelle che indossano i detenuti a Guantanamo
© amnesty international
tortura

Amnesty International: pubblicato il rapporto su Guantanamo - un decennio di danni ai diritti umani

11.01.2012
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights