Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Libia

Libia

Totale 36 Notizie 30 Temi 6
Rifugiati siriani e iracheni arrivati in Grecia su una barca.
© georgios.giannopoulos@gmail.com
euromediterraneo

Italia: la Corte costituzionale è chiamata a esprimersi sulla legge che criminalizza i salvataggi in mare

23.05.2025
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
Corte penale internazionale

Corte Penale Internazionale: la Libia accetta la giurisdizione sui presunti crimini commessi dal 2011 alla fine del 2027

20.05.2025
Karim Khan, Procuratore della Corte penale internazionale
© UN Photo/Loey Felipe
Corte penale internazionale

Il Procuratore della Corte penale internazionale chiede di deferire l’Italia all’Assemblea degli Stati Parte e al Consiglio di Sicurezza per la mancata cooperazione nel caso Almasri

22.02.2025
Udienza alla Corte Penale Internazionale
© ICC
Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale richiama l’Italia al dovere di collaborare pienamente dopo il rilascio del generale libico Osama Elmasry Njeem

22.01.2025
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
migrazione

UNHCR: un nuovo rapporto rivela che il numero di migranti che muoiono attraversando il Sahara è doppio rispetto a quello del Mar Mediterraneo

22.07.2024
diritti umani

Rapporto 2022/23 di Amnesty International: lo stato dei diritti umani nel mondo

18.04.2023
1 marzo 1999, Rifugiati kosovari in fuga dalla loro terra.
© R LeMoyne / United Nations
diritti umani

Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani: un appello per la salvaguardia delle persone migranti nel Mare Mediterraneo centrale

17.06.2021
Refugees ship
© UN Photo/UNHCR/Liba Taylor
Italia

Comitato diritti umani delle Nazioni Unite: l'Italia non è riuscita a tutelare il diritto alla vita di oltre 200 migranti che erano a bordo della nave affondata nel Mediterraneo nel 2013

02.02.2021
Rifugiati dalla Somalia, Siria ed Eritrea salgono a bordo di un autobus presso la struttura di raccolta e partenza dell'UNHCR a Tripoli, aprile 2019
© UNHCR
diritti umani

L’UNHCR, l’Unione Africana e il Governo del Ruanda hanno firmato un accordo per fornire protezione a rifugiati e richiedenti asilo che si trovano nei centri di detenzione in Libia

10.09.2019
Copertina libro "L'attualità del male La Libia dei Lager è verità processuale"
diritti umani

Presentazione del libro "L'attualità del male. La Libia dei Lager è verità processuale", Padova, 11 aprile 2019

10.04.2019
Foto a mezzo busto di Zeid Ra’ad Al Hussein
© OHCHR
Italia

Nazioni Unite: l’Alto Commissario per i Diritti Umani esprime sconcerto per la condizione dei migranti in Libia

19.11.2017
Chemical weapons
© UN Photo/H. Arvidsson
armi illecite

Armi chimiche libiche: storia e problemi attuali

17.06.2015
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon in Libia il 2 novembre 2011
© UN Photo
Segretario Generale

Nazioni Unite: il Segretario Generale e il Consiglio di Sicurezza condannano fermamente l’attacco al consolato americano a Bengazi, Libia

13.09.2012
Una panoramica dell'aula vuota della Corte Penale Internazionale a L'Aia
© ICC/CPI
genocidio, crimini contro l'umanità

Corte penale internazionale: è in corso di esame presso la Camera Preliminare l'istanza di inammissibilità presentata dalla Libia relativa al caso contro Saif Al-Gheddafi e Abdullah Al Senussi

11.06.2012
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
Italia

La Corte Europea dei diritti umani condanna l'Italia per i respingimenti verso la Libia del 2009

26.02.2012
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights