Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5744
UNESCO “Innovating Documentary Heritage for Sustainable Development”
sostenibilità

Conferenza UNESCO ad AIUla, 29-30 aprile 2025

05.05.2025
referendum italiano
© cc Niccolò Caranti
democrazia

Referendum Abrogativi: al voto l’8 e 9 Giugno su lavoro e cittadinanza

05.05.2025
Global Summit photo 3
ambiente

Global summit sul clima Right Here, Right Now: Un dialogo globale sui cambiamenti climatici e i diritti umani, 2-8 giugno 2025

04.05.2025
Candidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani, 2026-2028, logo
Consiglio diritti umani

L’Italia annuncia la propria candidatura al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per il periodo 2026-2028

04.05.2025
"School children in Bogotá, Colombia hold SDG signs"
© UNIC Bogota/José Ríos
Nazioni Unite / ONU

Assemblea Generale delle Nazioni Unite: Primo dialogo interattivo informale sull'attuazione del Patto per il futuro

02.05.2025
Felipe Neto (sugli schermi e seduto a sinistra sul podio), comunicatore e influencer digitale, parla durante l'apertura della commemorazione del trentesimo anniversario della Giornata mondiale per la libertà di stampa sul tema "Dare forma a un futuro di diritti: la libertà di espressione come motore per tutti gli altri diritti umani". A destra Kristen Saloomey, corrispondente di Al Jazeera.
L'evento è organizzato dall' Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).
© UN Photo/Eskinder Debebe
Libertà di stampa

Giornata internazionale per la libertà di stampa, 3 maggio 2025: la libertà di espressione nell’era dell’intelligenza artificiale

01.05.2025
Società internazionale di studi francescani
convegno

53° Convegno internazionale di studi francescani, Assisi, 16-18 ottobre 2025

30.04.2025
President of General Assembly Addresses Opening of 58th session of Human Rights Council
© UN Photo/Jean Marc Ferré
Consiglio diritti umani

Consiglio per i Diritti Umani: si è conclusa la 58a Sessione Ordinaria dopo l'adozione di 32 risoluzioni

27.04.2025
Amnesty Interational, pena di morte e esecuzioni nel 2024
pena di morte

Amnesty International: il nuovo rapporto del 2024 evidenzia il più alto numero di esecuzioni dal 2015

25.04.2025
Peacekeepers serving with the United Nations Mission in South Sudan (UNMISS) patrol the village of Terekeka.
© UN Photo/Gregório Cunha
Nazioni Unite / ONU

Sud Sudan: La Missione ONU esorta tutte le parti a rispettare l’accordo di pace in risposta all’intensificarsi della crisi

23.04.2025
“The Allee des Nations with the Flags of Member Countries at United Nations Office, Geneva, Switzerland”
© cc Hugo Magalhaes
Nazioni Unite / ONU

Giornata internazionale del multilateralismo e della diplomazia per la pace, 24 aprile 2025

23.04.2025
La cultura della pace per la pace locandina
cultura di pace

Lions International: Evento dedicato alla “Cultura della Pace per la Pace”, 27 aprile 2025

20.04.2025
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

La CEDU condanna l’Italia nel caso Morabito c. Italia: riscontrata una violazione dei diritti umani

20.04.2025
Nomine per il Premio UNESCO-Madanjeet Singh per la Promozione della Tolleranza e della Non-Violenza 2024
scienza

L’UNESCO e il potenziale trasformativo della diplomazia scientifica per costruire contesti di pace, marzo 2025

19.04.2025
Lotta al terrorismo: tecnologia
intelligenza artificiale (IA)

Il pericoloso limite dell’intelligenza artificiale: un appello interdisciplinare al disarmo

18.04.2025
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights