La sagoma di una persona pensierosa e preoccupata dietro ad una sbarra
Corte europea dei diritti umani

La tutela della dignità umana durante la detenzione: il caso Niort c. Italia e l’applicazione dell’articolo 3 CEDU

Nel caso Niort c. Italia (Ricorso n. 4217/23), il 27 marzo 2025 la Corte europea dei diritti dell’uomo (CtEDU) ha esaminato se l’Italia avesse violato i diritti di Simone Niort...
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
asilo

La Cassazione a sezioni unite dice che nel caso Diciotti l'Italia ha trattenuto illegalmente i migranti e dovrà risarcire il danno non patrimoniale

La Cassazione, a sezioni unite civili, con ordinanza pubblicata il 6 marzo 2025 (R.G.N. 17687/2024), ha accolto il ricorso presentato da M.G.K., cittadino eritreo, contro la sentenza della Corte d’appello...
Terra dei Fuochi
© cc
vita

Nella Terra dei Fuochi l’Italia ha violato il diritto alla vita: una sentenza pilota della Corte Europea dei diritti umani

Il 30 gennaio 2025, la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha emesso una sentenza-pilota nel caso Cannavacciuolo e Altri contro Italia (ricorso 51767/14 e altri), riguardante la situazione di...
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articoli 2 e 3 CEDU: diritto alla vita e divieto di tortura nella giurisprudenza della CtEDU del 2024 - Parte I

Articoli 2 e 3 CEDU e salute fisica e mentale dei detenutiA.Z. c. ItaliaNel caso A.Z. (n. 29926/20, sentenza del 4 luglio 2024), il ricorrente, nato nel 1982 e residente...
© Lianhao Qu, cc
Corte europea dei diritti umani

L'articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani: Bilanciare la privacy, l'interesse pubblico e il controllo legale nella giurisprudenza della CtEDU del 2024

A.F. e M.F. c. l'ItaliaIl 25 aprile 2024, la Corte europea per i diritti umani (CtEDU) si è pronunciata sul caso A.F. e M.F. c. l'Italia. I ricorrenti, madre e...
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0
Convenzione Europea dei Diritti Umani

Articolo 3 della CEDU: Denunce di violazioni alla salute alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nel 2024

Carenze nell'assistenza sanitaria mentale e fisica durante la detenzioneIl caso Lavorgna c. Italia (sentenza del 7 novembre 2024, ricorso n. 8436/21) ha portato alla CEDU il presunto maltrattamento del Sig....

Informazioni di base e Redazione