Aula della Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo, Francia
© Wikimedia Commons/CherryX
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti dell'uomo: causa Morabito c. Italia, violazione dell'articolo 3 CEDU

Fatti della causaIl ricorrente, Giuseppe Morabito, nato nel 1934, era una figura di spicco della 'Ndrangheta calabrese ed era stato condannato per essere uno dei suoi leader. È stato arrestato...
Profughi, richiedenti asilo alla frontiera. Foto di Sandor Csuda
© creative commons
asilo

La Corte di giustizia dell'Unione Europea frena sull'esternalizzazione delle procedure di asilo, imponendo un controllo giudiziale sugli "stati d'origine sicuri". La sentenza C-758/24 e C-759/24 del 1 agosto 2025

IntroduzioneUna decisione molto attesa in Italia è stata pubblicata il 1° agosto 2025 dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE) sulla spinosa questione della determinazione di alcuni stati extraeuropei come...
Palazzo della Consulta, sede della Corte Costituzionale
© pubblico dominio
asilo

La Corte Costituzionale si esprime sul trattenimento nei Centri di Permanenza per i Rimpatri

IntroduzioneLa Corte Costituzionale con sentenza n° 96 del 3 luglio 2025 dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale relative all’14, comma 2, del decreto legislativo n° 286 del 1998 (c....
Global Summit photo 1
© Photo by Kelly Sikkema on Unsplash
cambiamento climatico

Cambiamenti climatici: la CIG e la Cassazione italiana segnano una svolta nella giustizia climatica

Il parere consultivo della CIGIl 23 luglio 2025, la CIG ha pubblicato l’atteso parere consultivo sugli obblighi degli stati in materia di cambiamenti climatici e sulle conseguenze legali derivanti dalla...
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Caso Laterza e D'Errico c. Italia: la Corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia contro l'Italia

Il 27 marzo 2025, la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato l'Italia nella causa Laterza e D'Errico c. Italia (Ricorso n. 30336/22). La Corte ha ritenuto che l'Italia...
Fonderia Pisano, Salerno.
inquinamento

Vita privata e diritto alla vita a rischio: giustizia ambientale e obblighi dello Stato. La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in L.F. e altri c. Italia, 6 maggio 2025

IntroduzioneIl 6 maggio 2025, la Corte europea dei diritti dell'uomo (CtEDU) si è pronunciata sul caso L.F. e altri c. Italia (ricorso n. 52854/18). La causa riguardava 153 ricorrenti italiani...

Informazioni di base e Redazione