Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Annuario italiano dei diritti umani

ISSN 3035-5435
  • Le norme
  • Le strutture
  • Il dialogo internazionale
  • La giurisprudenza
  1. Homepage
  2. Annuario italiano dei diritti umani
  3. La giurisprudenza
Discriminazione e violenza sulle donne
© shutterstock unipd
violenza di genere

Corte Europea dei diritti umani: sentenza sulla gestione italiana di un caso di violenza domestica nel 2025

13.05.2025
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Corte europea dei diritti umani

Caso Mansouri c. Italia: la Corte Europea dei Diritti Umani dichiara irricevibili i ricorsi

29.04.2025
La sagoma di una persona pensierosa e preoccupata dietro ad una sbarra
Corte europea dei diritti umani

La tutela della dignità umana durante la detenzione: il caso Niort c. Italia e l’applicazione dell’articolo 3 CEDU

27.03.2025
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
asilo

La Cassazione a sezioni unite dice che nel caso Diciotti l'Italia ha trattenuto illegalmente i migranti e dovrà risarcire il danno non patrimoniale

08.03.2025
Terra dei Fuochi
© cc
vita

Nella Terra dei Fuochi l’Italia ha violato il diritto alla vita: una sentenza pilota della Corte Europea dei diritti umani

01.02.2025
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articoli 2 e 3 CEDU: diritto alla vita e divieto di tortura nella giurisprudenza della CtEDU del 2024 - Parte I

31.12.2024
© Lianhao Qu, cc
Corte europea dei diritti umani

L'articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani: Bilanciare la privacy, l'interesse pubblico e il controllo legale nella giurisprudenza della CtEDU del 2024

31.12.2024
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0
Convenzione Europea dei Diritti Umani

Articolo 3 della CEDU: Denunce di violazioni alla salute alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nel 2024

01.12.2024
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti umani: Ricorsi per violazioni dell’assistenza sanitaria nel 2024 - Art. 3 CEDU

30.11.2024
recinzione con filo spinato
© mb-photoarts on Freepik
salute

Detenzione e rischi per la salute durante la pandemia di COVID-19: il caso S.M. c. Italia

15.11.2024
statua shutterstock_263516666
© shutterstock unipd
Corte europea dei diritti umani

Sentenza della Corte europea dei diritti umani sulla restituzione all'Italia dell'"Atleta Vittorioso"

30.10.2024
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte I

30.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
giusto processo

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte III

30.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
giusto processo

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte II

30.12.2023
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Corte europea dei diritti umani

Rispetto della vita familiare: sei casi contro l'Italia davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo nel 2023

30.12.2023
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights