Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Annuario italiano dei diritti umani

ISSN 3035-5435
  • Le norme
  • Le strutture
  • Il dialogo internazionale
  • La giurisprudenza
  1. Homepage
  2. Annuario italiano dei diritti umani
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
relatore speciale

Ordine di estradizione ignorato dall'Italia - comunicazione degli esperti dell’ONU riguardante un sacerdote accusato di crimini contro l'umanità durante la dittatura argentina del 1976

25.06.2024
Su sfondo nero ci sono alcuni dollari sulla sinistra, due pallottole al centro e il segno di due spari su un vetro.
commercio d'armi

Comunicazione di diciannove relatori speciali delle Nazioni Unite, tre esperti indipendenti e tre gruppi di lavoro in merito ai trasferimenti di armi da ThyssenKrupp a Israele

17.05.2024
2024 State of Civil Society Report from CIVICUS
© CIVICUS
spazio civico

CIVICUS: L'Italia nel Rapporto sullo stato della società civile 2024

10.04.2024
Foto scattata al campo rom Casilino 900 (Roma) durante la visita del Commissario Hammarberg (CoE) nel 2009.
© Consiglio d'Europa
minoranze nazionali

La tutela dei diritti delle minoranze in Italia: il Sesto Rapporto sullo Stato al Consiglio d’Europa

30.03.2024
Una moltitudine di colori formata dalle bandiere al Parlamento Europeo di Strasburgo
© European Union 2013 - European Parliament. (Attribution-NonCommercial-NoDerivs Creative Commons license)
Norme italiane e dell’UE

Il recepimento delle norme europee sui diritti umani in italia nel 2024: la legge 15/2024

25.03.2024
Un approccio basato sui diritti umani per il diritto alla casa, alla terra e alla proprietà delle persone sfollate
© Christopher Statton and Megan Wilson, 2015, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
alloggio

Sfratti forzati e diritto all'alloggio: opinione del CESCR sulla comunicazione Saydawi e Farah contro l'Italia

01.03.2024
GRUPPO DI ESPERTI SULLA LOTTA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI (GRETA)
tratta di esseri umani

Consiglio d’Europa: il GRETA pubblica il rapporto del 2024 sulla tratta di esseri umani in Italia

25.02.2024
Discriminazione e violenza sulle donne
© shutterstock unipd
donne

Nazioni Unite: il Comitato sull’Eliminazione della Discriminazione contro le Donne (CEDAW) ha pubblicato il 19 febbraio 2024 le sue Osservazioni conclusive sull’Italia

20.02.2024
Comitato europeo dei diritti sociali, logo
© Consiglio d'Europa
Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS)

Comitato europeo dei diritti sociali: Conclusioni sull'Italia nel 2023

20.01.2024
Si stima che all'inizio del 2020 nel mondo 160 milioni di bambini fossero coinvolti nel lavoro minorile.
© IOM
minori / infanzia

Porre fine agli abusi e allo sfruttamento sessuale dei minori in Italia: una prospettiva sui diritti umani attraverso la Convenzione di Lanzarote

10.01.2024
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Misure adottate nel 2023 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa in merito all'attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo contro l'Italia

31.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte I

30.12.2023
Logo "Garante per la protezione dei dati personali"
privacy

Relazione Annuale del Garante per la Protezione dei Dati Personali 2023

30.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
giusto processo

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte III

30.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
giusto processo

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte II

30.12.2023
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights