Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Temi

Temi

Totale 547
Il delegato delle Nazioni Unite William K. Harrison, Jr. (seduto a sinistra) e il delegato dell'Esercito Popolare Coreano e dei Volontari del Popolo Cinese Gen. Nam Il (seduto a destra) firmano l'accordo di armistizio della guerra di Corea a Panmunjeom, Corea, il 27 luglio 1953.
© United Nations Command
guerra

Il modello coreano

08.04.2024
Icona degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, Obiettivo 4 "Istruzione di qualità"
© Nazioni Unite
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

08.04.2024
Foto scattata al campo rom Casilino 900 (Roma) durante la visita del Commissario Hammarberg (CoE) nel 2009.
© Consiglio d'Europa
minoranze nazionali

La tutela dei diritti delle minoranze in Italia: il Sesto Rapporto sullo Stato al Consiglio d’Europa

30.03.2024
Un approccio basato sui diritti umani per il diritto alla casa, alla terra e alla proprietà delle persone sfollate
© Christopher Statton and Megan Wilson, 2015, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
alloggio

Sfratti forzati e diritto all'alloggio: opinione del CESCR sulla comunicazione Saydawi e Farah contro l'Italia

01.03.2024
GRUPPO DI ESPERTI SULLA LOTTA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI (GRETA)
tratta di esseri umani

Consiglio d’Europa: il GRETA pubblica il rapporto del 2024 sulla tratta di esseri umani in Italia

25.02.2024
Discriminazione e violenza sulle donne
© shutterstock unipd
donne

Nazioni Unite: il Comitato sull’Eliminazione della Discriminazione contro le Donne (CEDAW) ha pubblicato il 19 febbraio 2024 le sue Osservazioni conclusive sull’Italia

20.02.2024
Bambina dal campo per sfollati Abu Shouk pratica danze tradizionali alla cerimonia di festeggiamenti della missione dell'Unione Africana in Darfur (UNAMID)
© UN PHOTO
minori / infanzia

Consiglio d’Europa: la giustizia a misura di bambino in raccomandazioni e atti regolamentari

01.02.2024
Nuova bandiera dell'Unione Africana, adottata ad Addis Abeba nel gennaio 2010, simboleggia la sagoma dell'Africa circondata da stelle rappresentnati gli stati membri
© African Union
asilo

Gli strumenti regionali per la tutela dei rifugiati

30.01.2024
La Corte Internazionale di Giustizia inizia l'udienza del caso Sud Africa contro Israele all'Aia
© UN Photo/ICJ-CIJ/ Frank van Beek
giustizia

Misure urgenti della Corte Internazionale di Giustizia per scongiurare il genocidio a Gaza. Ma la guerra non si ferma

29.01.2024
Un bambino che pesca con occhialini di legno nelle acque dell'isola di Atauro, Timor-Leste
© UN PHOTO
minori / infanzia

Consiglio d’Europa: la giustizia a misura di bambino nelle fonti normative

28.01.2024
Una foto di Manuela che prova l'esplorazione tattile presso il museo di scienze archeologiche e d’arte
beni culturali

Un viaggio negli eventi inclusivi dei musei Universitari di Padova a sostegno dell’accessibilità alla cultura

26.01.2024
Gruppo di danzatrici cinesi durante un concerto per persone con disabilità tenutosi presso la sede dell'UNESCO a Parigi (Francia).
© UNESCO
pace

Il settore "Cultura"

10.01.2024
Una donna di Ermera tiene in mano e mostra i chicci di caffè che ha raccolto
© UN photo
ambiente

La lunga strada verso Rio

01.01.2024
Una famiglia Kirghiz di fronto alla loro yurta nella valle Tchonkymyn
© UN photo
persone/popoli indigeni

I Meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti dei popoli indigeni

01.01.2024
Una veduta di navi arrugginite e abbandonate dopo il ritiro del mare a Muynak in Uzebkistan
© UN photo
persone/popoli indigeni

Rapporto annuale dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani sulle relazioni tra cambiamenti climatici e diritti umani (2009)

01.01.2024
« ‹
4 5 6 7 8
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights