Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Temi

Temi

Totale 583
© freepik.com
cambiamento climatico

Diritti Umani e Attivismo Climatico: Il Caso di Valentina Corona e la Protesta del G7

12.02.2025
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
diritto internazionale

Colpo di stato internazionale in corso

10.02.2025
UPR

48a Sessione della Revisione Periodica Universale: l'Italia sotto esame

06.02.2025
Terra dei Fuochi
© cc
vita

Nella Terra dei Fuochi l’Italia ha violato il diritto alla vita: una sentenza pilota della Corte Europea dei diritti umani

01.02.2025
Stop Evictions - cartello a New Orleans, 2021.jpg
© cc
alloggio

Ancora critiche dai Relatori Speciali delle Nazioni Unite al “pacchetto sicurezza”: compromesso il diritto alla casa

24.01.2025
Performing rights. Il potenziale sociale e politico della danza per i diritti umani
© cc
danza

Performing rights. Il potenziale sociale e politico della danza per i diritti umani

23.01.2025
Udienza alla Corte Penale Internazionale
© ICC
Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale richiama l’Italia al dovere di collaborare pienamente dopo il rilascio del generale libico Osama Elmasry Njeem

22.01.2025
Una persona in sedia a rotelle in controluce
persone con disabilità

Quanto potrà essere efficace l’azione di questo Garante?

21.01.2025
immagine di candele accese
© Shitterstock Unipd
inclusione

I pellegrinaggi virtuali: un nuovo fronte per la spiritualità inclusiva

20.01.2025
Rana Temporaria o rana alpina è una specie molto comune in Europa. Durante la stagione riproduttiva partecipa, percorrendo anche grandi distanze, a migrazioni di massa verso i luoghi di riproduzione. Nella foto diversi esemplari in uno stagno di montagna immersi nelle loro uova.
© Diana Crestan
biodiversità

L’importanza delle zone umide

19.01.2025
protesta anti-guerra Aviano
© cc
libertà di riunione e di associazione

Comunicazione di sei Relatori speciali sui diritti umani al Governo italiano: preoccupazioni sul disegno di legge "pacchetto sicurezza"

18.01.2025
La portata della dipendenza del Sud Africa dal carbone è evidente. Nella provincia di Mpumalanga il paesaggio è segnato da enormi centrali elettriche a carbone e vaste miniere a cielo aperto, la superficie della campagna è stata letteralmente raschiata via. Qui il processo di estrazione del carbone può rendere le riserve idriche inutilizzabili per l’irrigazione, per l’industria e per il consumo da parte di animali ed esseri umani.
© UN Photo/Gill Fickling
giustizia climatica

Giustizia climatica 1 - Lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo

11.01.2025
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Decisioni del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (CoE) adottate nel 2024 sull'attuazione delle sentenze della CEDU in relazione all'Italia

10.01.2025
La Missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan (UNMISS) e il Servizio delle Nazioni Unite per l'Azione contro le Mine (UNMAS) hanno distrutto armi e munizioni recuperate dai civili che cercavano rifugio nella base UNMISS a Malakal, nello Stato dell'Alto Nilo. Nell'operazione sono state smaltite 134 armi e 10.500 munizioni. La maggior parte (108) delle armi confiscate erano fucili AK 47/56.
© UN Photo/JC McIlwaine
pace

Sulla pace (e i media) al tempo di Musk e Trump

10.01.2025
Anna Piratti, Primavera Italiana, painting acrylic on canvas, cm 170x150, 2017, https://www.annapiratti.com
© Anna Piratti
università

La Rubrica ‘Inclusione e Giustizia Eco-Sociale’

10.01.2025
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights