Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Annuario italiano dei diritti umani

ISSN 3035-5435
  • Le norme
  • Le strutture
  • Il dialogo internazionale
  • La giurisprudenza
  1. Homepage
  2. Annuario italiano dei diritti umani
Donna appartente all'etnia Rom davanti ad una casa fatiscente. Foto scattata durante la visita del Commissario Hammarberg (CoE) nel 2009.
© Consiglio d'Europa
minoranze nazionali

Progressi e sfide nella protezione delle minoranze nazionali in Italia: i punti salienti del parere dell'ACFC

28.02.2023
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
rifugiati

Decisioni della Corte Europea dei diritti umani nel 2022 su alcuni casi di mancata protezione dei diritti dei richiedenti asilo in Italia

31.01.2023
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
violenza di genere

Decisioni del 2022 della Corte Europea dei diritti umani in tema di femminicidio e misure per prevenire la violenza domestica in Italia

31.01.2023
Divise di una missione di Peacekeeping delle Nazioni Unite, con la tradizionale scritta UN in bianco su fondo blu.
© UN Photo
peacekeeping

Il Contributo italiano alle missioni di «peacekeeping» e altre missioni militari nel 2022

28.12.2022
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti umani: sentenze contro l'Italia per mancata esecuzione di sentenze definitive - Articolo 6 CEDU

22.12.2022
Logo del Comitato Diritti Economici, Sociali e Culturali (CESCR)
diritti economici, sociali e culturali

Comitato sui Diritti Economici, Sociali e Culturali: Osservazioni Conclusive sul Sesto Rapporto Periodico dell’Italia

20.12.2022
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Misure adottate nel 2022 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa in merito all'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo nei confronti dell'Italia

18.12.2022
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti dell'uomo: sentenze contro l'Italia per violazione dell'articolo 8 CEDU - Parte 2

17.12.2022
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti dell'uomo: sentenze contro l'Italia per violazione dell'articolo 8 CEDU - Parte 1

16.12.2022
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti umani: sentenze contro l'Italia relative all'applicazione retroattiva di leggi interpretative e all'impatto sui procedimenti pendenti - Articolo 6 CEDU

25.11.2022
European Committee of Social Rights
diritti economici, sociali e culturali

Comitato europeo dei diritti sociali: Conclusioni 2022 sull'occupazione, lo sviluppo delle competenze e le pari opportunità in Italia

10.11.2022
Sala del Consiglio dei diritti umani, Ginevra, 2013
© Centro diritti umani - Università di Padova
Consiglio diritti umani

Consiglio dei Diritti Umani: il comportamento diplomatico dell'Italia nel 2022

10.10.2022
Comitato per i diritti umani in sessione
discriminazione

Decisioni del Comitato per i Diritti Umani nel 2022: i dinieghi della cittadinanza italiana sollevano interrogativi su discriminazione e sicurezza nazionale

15.09.2022
Una persona in sedia a rotelle in controluce
persone con disabilità

La lotta in Italia per i diritti delle persone con disabilità: il caso Bellini e l'attuazione della Convezione sui diritti delle persone con disabilità (CRPD)

30.08.2022
Corte Europea dei Diritti Umani, udienza solenne, 31 gennaio 2025
© Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti umani: sentenze contro l'Italia relative alla durata eccessiva dei procedimenti giudiziari - Articolo 6 CEDU

05.08.2022
« ‹
3 4 5 6 7
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights