Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Annuario italiano dei diritti umani

ISSN 3035-5435
  • Le norme
  • Le strutture
  • Il dialogo internazionale
  • La giurisprudenza
  1. Homepage
  2. Annuario italiano dei diritti umani
Particolare con quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera dell'Unione Europea
© CoE
Norme italiane e dell’UE

Il recepimento delle norme europee sui diritti umani in italia nel 2025: la legge 91/2025

06.08.2025
Profughi, richiedenti asilo alla frontiera. Foto di Sandor Csuda
© creative commons
asilo

La Corte di giustizia dell'Unione Europea frena sull'esternalizzazione delle procedure di asilo, imponendo un controllo giudiziale sugli "stati d'origine sicuri". La sentenza C-758/24 e C-759/24 del 1 agosto 2025

04.08.2025
Palazzo della Consulta, sede della Corte Costituzionale
© pubblico dominio
asilo

La Corte Costituzionale si esprime sul trattenimento nei Centri di Permanenza per i Rimpatri

01.08.2025
Global Summit photo 1
© Photo by Kelly Sikkema on Unsplash
cambiamento climatico

Cambiamenti climatici: la CIG e la Cassazione italiana segnano una svolta nella giustizia climatica

28.07.2025
Nazhat Shameen Khan, vice-Procuratrice della CPI
© cc
Corte penale internazionale

Corte Penale Internazionale: Il Procuratore conferma che l’Italia va deferita all’Assemblea degli Stati Parte e/o al Consiglio di Sicurezza per non aver eseguito l’ordine della Corte di arrestare Osama El Masri Njeem (conosciuto anche come Almasri)

28.07.2025
Il rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto 2025
© Copyright Adobe Stock - Paul
stato di diritto

Il rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto 2025: il capitolo sull'Italia

18.07.2025
Secretary-General Ban Ki-moon spoke at the inauguration of the Permanent Premises of the International Criminal Court (ICC), in The Hague, Netherlands. A view of the ICC premises.
© UN Photo/Rick Bajornas
Corte penale internazionale

Il governo italiano presenta le proprie osservazioni in merito alla vicenda Elmasry. Breve analisi degli argomenti esposti

26.06.2025
Manifestazione per i diritti
© Jules Xénard, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
alloggio

Diritto alla casa e “decreto sicurezza”: un difficile dialogo tra il governo italiano e gli Special Rapporteur delle Nazioni Unite

24.06.2025
Climate Justice Peace
difensori dei diritti umani

Detenzione di difensori del clima e dei diritti umani a Brescia: accuse e risposta del Governo

29.05.2025
Fonderia Pisano, Salerno.
inquinamento

Vita privata e diritto alla vita a rischio: giustizia ambientale e obblighi dello Stato. La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in L.F. e altri c. Italia, 6 maggio 2025

20.05.2025
Discriminazione e violenza sulle donne
© shutterstock unipd
violenza di genere

Corte Europea dei diritti umani: sentenza sulla gestione italiana di un caso di violenza domestica nel 2025

13.05.2025
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Corte europea dei diritti umani

Caso Mansouri c. Italia: la Corte Europea dei Diritti Umani dichiara irricevibili i ricorsi

29.04.2025
President of Council of Ministers of Italy Addresses 78th Session of General Assembly Debate
© UN Photo/Laura Jarriel
alloggio

Risposta dell'Italia alla comunicazione SR sul diritto all'alloggio: "Il sistema giuridico italiano mira a tutelare i diritti fondamentali dell'individuo"

01.04.2025
© Liberties
stato di diritto

Regresso istituzionale in Italia: Media, Spazio civico e Diritti umani nel Rapporto 2025 di Liberties

30.03.2025
La sagoma di una persona pensierosa e preoccupata dietro ad una sbarra
Corte europea dei diritti umani

La tutela della dignità umana durante la detenzione: il caso Niort c. Italia e l’applicazione dell’articolo 3 CEDU

27.03.2025
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights