Il Relatore Speciale sui diritti delle persone con disabilità, Heba Hagrass, ha presentato al Consiglio per i Diritti Umani il rapporto intitolato "Trent'anni di attuazione della Dichiarazione e Piattaforma d'Azione...
Con la risoluzione A/RES/67/296 adottata il 23 agosto 2013, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 6 aprile la Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace....
Riprendendo il tema pubblicato recentemente, torniamo a parlare del progetto EQui-T, per aggiornamenti sugli eventi che si sono svolti nelle precedenti settimane.Il progetto EQui-T, acronimo di “Sistema europeo di sviluppo...
Con questo mese di gennaio 2025 prende avvio la Rubrica del Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca e della Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università...
Guerre, brutalità, nefandezze di ogni genere. Portano con sé il ritorno di una parola che incarna il lato peggiore della nostra storia: la disumanizzazione del nemico, dell'altro da noi. Ma...
Il progetto triennale "EQui-T" (European Quality Development System for Inclusive Education and Teacher Training) è stato avviato il 15 giugno 2023 e si concluderà il 14 giugno 2026. Esso viene...
Cambiamenti nella domanda di Salute MentaleLa progressiva sensibilizzazione delle discipline scientifiche e giuridiche verso le determinanti sociali e culturali che incidono sul benessere psicologico trova corrispondenza nell’altrettanto graduale cambiamento nella...
La salute mentale ad inizio Novecento: Una necessità individualeDa un punto di vista storico, lo sviluppo di discipline psicologiche volte ad approfondire il disagio dell’individuo è inscindibile dalla nascita di...
La Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne rappresenta un'opportunità per riflettere sulla persistente disuguaglianza di genere e sulle sfide ancora presenti nel 2025. Le dinamiche economiche, politiche e sociali continuano...
Sembra una cosa ovvia, ma solo dopo questo articolo della UNCRPD il tema ha prodotto un’attenzione a livello nazionale e una serie di impegni concreti, anche se ancora insufficienti, soprattutto...
La Medicina Veterinaria potrebbe sembrare, ad una analisi superficiale, un argomento distante dai problemi riguardanti la giustizia sociale e l’inclusione. In realtà diversi aspetti della professione del Medico Veterinario aprono...
Il 16 luglio 2020 il Santuario della Madonna di Lourdes, chiuso a causa della pandemia, decideva di diventare «il luogo di un pellegrinaggio virtuale tra milioni di persone collegate on...