“Università della Vita Indipendente” è un progetto realizzato dall’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) che ha permesso a 28 persone con disabilità (nello specifico persone che hanno la sindrome di Down...
Donne in Rete contro la violenza (D.i.Re) ha deciso, in vista della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, di avviare una campagna di denuncia...
Banca Etica e il Forum del Terzo Settore, con il contributo del Centro Studi AICCON, hanno portato avanti una ricerca incentrata sulle principali sfide economiche che le organizzazioni dell’economia sociale...
L'eterogeneità nelle scuole offre opportunità di crescita ma presenta rischi di esclusione. Analisi delle sfide dell'inclusione scolastica nell'era della superdiversità e strategie per superare le barriere.
Negli ultimi due decenni, i giovani e le giovani sono passati/e dall’essere osservatori ed osservatrici delle Conferenze ONU sul Clima ad essere voci attive nel plasmare le politiche climatiche globali. ...
Con la Legge 6/2004 è stato introdotto l'istituto dell'amministrazione di sostegno che offre uno strumento di tutela più flessibile ed adeguato rispetto alle misure di interdizione e di inabilitazione (perdita...
Promuovere il benessere non è più soltanto una questione individuale, ma un obiettivo che riguarda l’intera società. Negli ultimi anni, l’attenzione della ricerca scientifica si è spostata dal semplice concetto...
Le tecnologie digitali sono potenzialmente uno strumento utile per garantire i diritti delle persone con disabilità in quanto sono uno strumento utile per abbattere o limitare barriere o limitazioni, Tuttavia,...
Negli ultimi anni il tema delle guerre nel mondo è presente praticamente tutti i giorni sulle pagine di giornali e nei servizi televisivi e radiofonici. Oggi sono 56 i conflitti...
Nel panorama dell’architettura contemporanea, il concetto di sostenibilità ambientale dovrebbe ormai essere un protagonista indiscusso. Tuttavia, accanto ai discorsi su efficienza energetica, materiali eco-compatibili e riduzione delle emissioni, il tema...
L’indagine Health Behavior in School-aged Children (HBSC), condotta nel 2024 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in 44 Paesi, ha attestato che l’uso di sostanze è molto diffuso nelle giovani generazioni....
Il Global Disability Summit (GDS) è un meccanismo globale unico che migliora la vita delle persone con disabilità, in particolare nel Sud del mondo. È stato creato nel 2017 per...